Cagliari si prepara a un'estate da record con 109 rotte internazionali

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ECONOMIA

Domenica 30 marzo segnerà l’inizio della stagione estiva 2025 per l’Aeroporto di Cagliari, che dopo aver superato per la prima volta i 5 milioni di passeggeri nel 2024, punta a consolidare la sua crescita con un’offerta ampliata del 7%. Oltre 1,4 milioni di posti saranno disponibili sui voli internazionali, mentre il numero di rotte raggiungerà quota 109, coprendo 25 Paesi attraverso 39 compagnie aeree.

Tra i dati più significativi, spicca l’incremento dei collegamenti con Roma e Milano, destinazioni strategiche per il traffico nazionale. Grazie all’accordo tra Sogaer, l’assessorato regionale ai trasporti e Aeroitalia, i voli mensili verso Fiumicino e Linate supereranno per la prima volta la soglia dei mille, con 20 voli giornalieri su Roma e 16 su Milano. Una scelta che risponde alla domanda crescente, soprattutto in vista del periodo estivo, quando la mobilità da e per la Sardegna raggiunge il picco.

L’ampliamento del network internazionale riflette una strategia mirata a intercettare non solo il turismo tradizionale, ma anche quello di nuova generazione, con rotte che spaziano dall’Europa continentale al Nordafrica. Senza entrare nel dettaglio delle singole destinazioni – alcune delle quali confermate, altre introdotte ex novo – è evidente come Cagliari stia ritagliandosi un ruolo sempre più centrale nel Mediterraneo, anche grazie a una connettività che ormai non ha nulla da invidiare a scali più grandi.