Andamento Future sul Petrolio del 24/06/2024, ore 09:00

Andamento Future sul Petrolio del 24/06/2024, ore 09:00
LA STAMPA Finanza ECONOMIA

Giornata cauta per il petrolio, in perfetta sintonia con l'andamento piatto del derivato sul metallo giallo. L'oro nero ha aperto a quota 80,75, evidenziando un timido +0,19% rispetto alla chiusura precedente, mentre il future sull'oro vale 2.323,3, dopo aver iniziato gli scambi a 2.321,51. Le indicazioni non costituiscono invito al trading.(A cura dell'Ufficio Studi Teleborsa) (LA STAMPA Finanza)

La notizia riportata su altri giornali

Il quadro tecnico di breve periodo del greggio WTI mostra un'accelerazione al rialzo della curva con target individuato a 82,05. Rischio di discesa fino a 80,96 che non pregiudicherà la buona salute del trend corrente ma che rappresenta una correzione temporanea. (LA STAMPA Finanza)

L'analisi di medio periodo conferma la tendenza positiva del greggio, mentre se si analizza il grafico a breve, viene evidenziato un indebolimento delle quotazioni al test della resistenza 85,61. Primo supporto visto a 84,5. (Teleborsa)

Il Petrolio si muove nella giornata odierna sui livelli precedenti, mentre il derivato sul metallo giallo si mostra timidamente negativo. Le indicazioni non costituiscono invito al trading.(A cura dell'Ufficio Studi Teleborsa) (LA STAMPA Finanza)

Analisi Tecnica: Light Sweet Crude Oil del 25/06/2024

Le implicazioni di medio periodo del greggio WTI confermano la presenza di un trend rialzista. Tuttavia lo scenario a breve evidenzia un esaurimento della forza positiva al test di resistenza individuato a 81,19 con primo supporto visto a 80,28. (Teleborsa)

Era da tre mesi che il petrolio non registrava un rialzo così importante in due settimane di fila. D’altra parte le quotazioni hanno rotto importanti resistenze creando i presupposti per un’accelerazione rialzista che potrebbe essere confermata da una chiusura settimanale superiore a un importante livello chiave. (L'Intellettuale Dissidente)

Chiusura del 25 giugno La struttura di medio periodo resta connotata positivamente, mentre segnali di contrazione emergono per l'impostazione di breve periodo costretta a confrontarsi con la resistenza individuata a quota 81,46. (LA STAMPA Finanza)