Assicurazione obbligatoria per eventi catastrofali: aziende nel caos
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Assicurazione obbligatoria per eventi catastrofali: aziende nel caos caos sull’assicurazione contro i danni da eventi naturali, imposta alle aziende che dovrebbe scattare dal primo aprile. Il provvedimento interessa 80mila aziende in Bergamasca e si stima che a oggi solo poco più del 5% abbia provveduto. Il servizio di Paola Abrate (L'Eco di Bergamo)
Ne parlano anche altre fonti
polizze catastrofali ex comma 101 ss. I chiarimenti hanno riguardato diversi aspetti, dall’ambito soggettivo di applicazione della norma, all’ambito oggettivo ossia dei beni d’impresa rispetto ai quali dovrà essere rispettato l’obbligo in parola. (MySolution)
Entro il 31 marzo 2025 le imprese con sede in Italia sono obbligate a stipulare una polizza assicurativa per rischi catastrofali. La misura è prevista dalla legge di bilancio 2024 ed entra in vigore dopo un lungo periodo di studi e consultazioni. (LifeGate)
In assenza di altre comunicazioni, lunedì 31 marzo tutte le imprese con sede in Italia dovranno sottoscrivere un’assicurazione contro i rischi catastrofali da eventi naturali (CatNat) quali alluvioni, terremoti o frane; nel frattempo si è in attesa, perché il governo ha fatto sapere di star valutando la proroga richiesta a gran voce da tutte le associazioni di categoria. (L'Eco di Bergamo)

“Innovativi per vocazione ”, Confcommercio Taranto lancia un premio che riconosce e valorizza le imprese giovanili che si distinguono per innovazione, sostenibilità e diversificazione. Il Premio che è alla sua prima edizione, è ideato dalla categoria Giovani Imprenditori Confcommercio Taranto e verrà assegnato annualmente. (Tarantini Time Quotidiano)
Con queste parole Simone Gamberini, presidente nazionale di Legacoop, a margine dell’assemblea dei delegati, è tornato sul termine – fissato al 31 marzo – che prevede l’obbligo per le imprese di stipulare polizze assicurative contro eventi catastrofali. (il Resto del Carlino)
Mancano pochi giorni alla scadenza per le imprese che, per legge, devono stipulare una polizza assicurativa – la cosiddetta Cat Nat – per tutelarsi in caso di danni provocati da catastrofi naturali. Come abbiamo scritto su StartupItalia l’obbligo entra in vigore dal 31 marzo e riguarda diverse categorie di imprese, tranne quelle agricole. (StartupItalia)