Dazi, Meloni: preoccupata ma attenzione all'allarmismo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dazi, Meloni: preoccupata ma attenzione all'allarmismo 04 aprile 2025 Milano, 4 apr. - "Preoccupa" più l'allarmismo che la questione dei dazi in sé perchè "dobbiamo ricordare che parliamo di un mercato importante, quello degli Stati Uniti, che vale circa il 10 per cento delle nostre esportazioni totali. Noi non smetteremo di esportare negli Stati Uniti, quindi è sicuramente un problema che dobbiamo risolvere, ma attenzione all'allarmismo che sto vedendo in queste ore". (Il Sole 24 ORE)
Ne parlano anche altri media
«L’annuncio dei dazi americani al 20% su tutte le produzioni europee, vini compresi, andrà inevitabilmente a colpire duramente anche le nostre denominazioni, che da sempre vedono negli Stati Uniti il mercato estero di riferimento. (La Stampa)
«È un altro problema che dobbiamo risolvere, ma non la catastrofe», quando a sera Giorgia Meloni si fa sentire e vedere, sul Tg1, la prima preoccupazione è frenare l’ondata di panico. Non si alimenti dunque «l’allarmismo che sto sentendo in queste ore». (Il Manifesto)
Giorgia Meloni continua a scommettere sull’ipotesi di aprire un negoziato, «una discussione franca», con gli americani. È una scommessa che ha fatto anche Ursula von der Leyen, la presidente della Commissione europea, che in queste ore sta veicolando su Washington una serie di proposte per arrivare a un compromesso ragionevole. (Corriere Roma)
L’uomo dei conti non lascia spazio a false illusioni. Ancora più degli effetti nefasti delle barriere commerciali, sostiene, conta la tenuta “emotiva” del siste… (la Repubblica)
"Penso che la scelta degli Stati Uniti di imporre i dazi sia una scelta sbagliata. La premier Meloni ha rilasciato un'intervista al Tg1 in cui ha spiegato le prossime mosse del governo sul tema dei dazi. (Il Giornale d'Italia)
Alla fine la stangata è arrivata e a pagarne le spese in Europa saranno soprattutto le esportazioni tedesche e italiane. Con i nuovi da… (La Stampa)