Vento in Appennino: gli aggiornamenti dai comuni più colpiti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il forte vento che ieri ha investito l’Appennino reggiano ha causato numerosi disagi alla viabilità, alle linee elettriche e telefoniche. Raffiche intense hanno abbattuto alberi e provocato danni in diversi comuni della montagna, dove si è lavorato per ripristinare la normalità. Ecco la situazione nei territori più colpiti, con gli aggiornamenti dei sindaci. Comune di Casina, le parole del sindaco Stefano Costi «Abbiamo avuto po' di alberi abbattuti, ad esempio in centro in prossimità della chiesa è caduto un grande pino che ha bloccato la viabilità. (Redacon)
Ne parlano anche altri giornali
Sono proseguiti, anche durante la notte, gli interventi dei Vigili del fuoco in provincia di Bologna dovuti al maltempo che, nella giornata di ieri, ha interessato buona parete della regione.... (Virgilio)
Leggi tutta la notizia Per questo motivo rimarrà in vigore anche domani l'ordinanza del... (Virgilio)
Per questo motivo rimarrà in vigore anche domani l’ordinanza del sindaco Matteo Lepore che vieta la permanenza in parchi e giardini cittadini e collinari e le attività sportive all’aperto nelle zone in cui sono presenti alberature. (il Resto del Carlino)
– La forte tempesta che ha colpito l’Emilia-Romagna ha costretto i vigili del fuoco a effettuare circa mille interventi nella giornata di ieri. Le raffiche di vento hanno causato numerosi danni, con quasi la metà degli interventi dedicati alla rimozione di alberi pericolanti, caduti o spezzati. (GiornaleSM)
Forte vento in Emilia-Romagna, centinaia di criticità. Tetti scoperchiati, tre aerei dirottati (24Emilia)
Il ciclone ‘Herminia’ ha smesso di soffiare, spazzando via anche le nuvole e ‘regalando’ ieri una giornata serena e dal clima mite (fino a 10-12 gradi) vista l’influenza della scia di correnti calde arrivate dal Nord Europa. (il Resto del Carlino)