La lista dei dazi più significativi di Donald Trump: l'elenco Paese per Paese
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Per la Cina un 34% sul proprio export verso gli Usa Dazi minimi del 10%, che diventano “reciproci” per i Paesi che la Casa Bianca ritiene ingiusti nelle proprie politiche commerciali verso gli Usa. Si parte con la Cina, che si vede inflitto un 34% sul proprio export verso gli Usa, mentre l'Unione europea vedrà un aggravio del 20% per il suo export nel momento in cui approda alle dogane Usa e la Gran Bretagna si fermerebbe alla soglia minima del 10%. (TGLA7)
Se ne è parlato anche su altri media
I dazi imposti dal presidente americano Donald Trump nel Liberation Day colpiranno duramente le economie di numerosi Paesi, con tariffe che variano dal 10% al 50%. Non sono mancate, tuttavia, alcune esclusioni “a sorpresa” dalla lista, su tutti Russia, Corea del Nord e Cuba, che non subiranno le nuove tariffe. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
"Ciò che conta è che gli investimenti futuri o quelli annunciati nelle ultime settimane siano temporaneamente sospesi finché non avremo chiarito con gli Stati Uniti", ha affermato Macron durante un incontro con i rappresentanti delle aziende. (Adnkronos)
In Europa si salva solo Lisbona: +0,13%.A Milano, in una giornata molto difficile, sorridono le utility. Le tariffe annunciate da Donald Trump mandano in tilt le sale operative, con cali decisi anche a Parigi -3,31%, Francoforte -2,93%, Amsterdam -2,67% e Londra -1,59%. (Tiscali Notizie)
In teoria questi "dazi reciproci" dovrebbero essere commisurati alle barriere commerciali che gli altri paesi impongono contro gli Stati Uniti, ma in realtà derivano da un calcolo grezzo che tiene solamente conto nel deficit commerciale del 2024. (La Stampa)
Che sogna di costringere i partner commerciali a indebolire il dollaro per aumentare la competitività Usa, usando anche la difesa come leva (Il Fatto Quotidiano)
Il Vietnam avrà tariffe doganali al 46%, la Thailandia al 36; 34% per la Cina e 31 per la Svizzera. Trump annuncia dazi a pioggia per 60 Paesi. (Tgcom24)