Unicredit-Bpm, golden power sul risparmio degli italiani
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La tutela degli investimenti in titoli italiani è una delle condizioni poste dal governo per il via libera all’offerta di Unicredit su Banco Bpm. Le prescrizionidel governo all’istituto guidato da Andrea Orcel stabiliscono che, per almeno cinque anni, dovrà essere mantenuto l’attuale peso degli investimenti di Anima Holding in titoli di emittenti italiani, e che Unicredit dovrà continua a sostenere lo sviluppo della sgr. (Il Messaggero)
Ne parlano anche altre fonti
«L’Offerta è approvata con prescrizioni il cui merito non è chiaro. È con questa stringata nota che la banca guidata da Andrea Orcel, nella tarda serata di venerdì, ha risposto agli obblighi imposti dal governo nell’aggregazione con Banco Bpm, nel caso andasse a buon fine l’offerta di pubblico scambio da 14 miliardi. (Corriere della Sera)
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani (nonché leader di Forza Italia) non ci sta. Il governo ha infatti posto tutta … (HuffPost Italia)
in casa Unicredit si stanno studiando le contromosse. Dopo la decisione del governo di dare il via libera condizionato all’offerta pubblica di scambio su Banco Bpm . (Il Sole 24 ORE)
Più che il golden power o la riottosità dei soci francesi del Credit Agricole che ne possiedono il 20%, potrebbero essere i numeri a far cambiare idea ad Andrea Orcel sull’offerta che Unicredit ha lanciato sul Banco Bpm e che partirà lunedì prossimo. (la Repubblica)
Tajani spiega che ''Io mi sono preoccupato soprattutto di far cambiare la quarta prescrizione che imponeva a Unicredit di abbandonare immediatamente la Russia, le 200 aziende italiane che operano in Russia regolarmente, nel rispetto delle sanzioni, avrebbero rischiato di non aver più un flusso finanziario''. (Adnkronos)
Le notifiche di operazioni soggette al Golden Power arrivate al Governo erano state solo otto nel 2014, sono poi diventate 18 nel 2015, 30 nel 2017, 46 nel 2018, 83 nel 2019, 342 nel 2020, 496 nel 2021. (HuffPost Italia)