Golden power, l’ira di Orcel contro il governo. L’operazione Unicredit-Banco Bpm ora più difficile
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Milano – Doveva essere una discesa libera. Ora, invece, quello di Andrea Orcel, è diventato uno slalom quasi impossibile. L’offerta di scambio di azioni lanciata da Unicredit per conquistare Banco Bpm è a serio rischio dopo la decisione del Consiglio dei ministri, venerdì sera, di applicare il golden power all’operazione imponendo una serie di prescrizioni - dalla fine di tutte le attività in Rus… (la Repubblica)
Ne parlano anche altri giornali
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani (nonché leader di Forza Italia) non ci sta. Il governo ha infatti posto tutta … (HuffPost Italia)
Unicredit si prenderà il tempo necessario per valutare la fattibilità e l’impatto delle prescrizioni sulla società, sui suoi azionisti e sull’operazione di M&A, relazionandosi, se del caso, con le autorità competenti». (Corriere della Sera)
"Sbagliato usare il Golden power Lo Stato non deve intervenire". Lo dice il vicepremier e leader di Forza Italia Antonio Tajani in un'intervista alla Stampa parlando del golden power utilizzato dal governo relativamente all'ops di Unicredit su Banco Bpm (Adnkronos)
Sinto… Un crescendo esponenziale che è proseguito anche negli ultimi anni, se si pensa che nel 2024 hanno superato soglia 660, un divario abissale rispetto a soli dieci anni prima. (HuffPost Italia)
La banca guidata da Andrea Orcel, infatti, avvierà in tempi rapidi una valutazione «sulla fattibilità e l’impatto delle prescrizioni». in casa Unicredit si stanno studiando le contromosse. (Il Sole 24 ORE)
Più che il golden power o la riottosità dei soci francesi del Credit Agricole che ne possiedono il 20%, potrebbero essere i numeri a far cambiare idea ad Andrea Orcel sull’offerta che Unicredit ha lanciato sul Banco Bpm e che partirà lunedì prossimo. (la Repubblica)