Aggiornate le lancette dell'orologio dell'Apocalisse: mancano 89 secondi alla mezzanotte del mondo, un nuovo record
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Mancano solo 89 secondi alla fine del mondo. Mai così pochi da quando, nel 1947, l'organizzazione dei fisici atomici, fondata due anni prima da Albert Einstein, ha creato l'orologio dell'Apocalisse (o Doomsday Clock). L'orologio, che viene aggiornato ogni anno dal Bulletin of Atomic Scientists, aveva già registrato un record nel 2023, quando i calcoli avevano fatto spostare le lancette a 90 secondi dalla mezzanotte, per poi venire riconfermati nel 2024. (Corriere della Sera)
La notizia riportata su altri media
L’orologio dell’Apocalisse non è mai stato così vicino alla mezzanotte. Dal 1947, quando fu introdotto dai fisici atomici con il supporto di Albert Einstein, l’orologio è diventato un indicatore del rischio globale di catastrofe. (Informazione Ambiente)
L'orologio del giorno del giudizio è ora a 89 secondi dalla mezzanotte e non siamo mai stati così vicini all'annientamento. Ecco tutto quello che c'è da sapere sul recente annuncio, sulle origini dell'orologio e sulla sua presenza nella cultura pop Il Bulletin of the Atomic Scientists ha portato il suo famoso "Doomsday Clock" (orologio del giorno del giudizio) a 89 secondi dalla mezzanotte, il momento più vicino alla fine del mondo mai registrato. (Euronews Italiano)
Sì, avete letto bene, poco più di un minuto alla fine della vita sulla Terra. Rispondere oggi a questa domanda potrebbe sembrare un atto di pessimismo, ma la realtà è che la fine del mondo potrebbe essere più vicina di quanto pensiamo: secondo l’orologio dell'Apocalisse, mancano solo 89 secondi. (Luce)
Considerando la gravità dei pericoli creati dall’uomo, dalle armi nucleari alla crisi climatica, è arrivato il punto di non ritorno. Ecco come stanno le cose. Il tempo stringe e l’umanità si trova sempre più vicina a un punto di non ritorno. (Libero Tecnologia)
Sul quadrante di questo immaginario orologio la mezzanotte indica l’orario in cui avverrà l’apocalisse mondiale, ma se in origine essa veniva fatta coincidere con una guerra atomica, dal 2007 ha iniziato a essere collegata con qualsiasi evento in grado di provocare danni irreparabili all’umanità, come ad esempio i cambiamenti climatici. (Lo Zoo di 105)
Mancano 89 secondi alla mezzanotte, ma non è un conto alla rovescia che vogliamo esaurire. (Focus)