VIDEO Eccidio Fosse Ardeatine, l'omaggio del presidente Mattarella

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LAPRESSE INTERNO

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha reso omaggio, lunedì mattina, alle vittime dell’eccidio delle Fosse Ardeatine a Roma. Una cerimonia sentita e partecipata dalle autorità ma anche dalla cittadinanza presente in massa. “Ricordare è un dovere” ha detto il sindaco di Roma Gualtieri, presente alla commemorazione. LaPresse (LAPRESSE)

Ne parlano anche altri giornali

Questa mattina, con una breve ma significativa cerimonia, si è reso omaggio alla memoria delle vittime dell'eccidio nazifascista delle Fosse Ardeatine. Alla commemorazione ha preso parte una delegazione dell'ANPI di Molfetta, insieme al Presidente del Consiglio comunale, Robert Amato, il quale ha deposto una corona d'alloro in Via Capitano Azzarita. (MolfettaViva)

Particolare omaggio sarà reso al Capitano del Regio Esercito Manfredi Azzarita, originario di Molfetta e decorato con la Medaglia d'Oro al Valor Militare, che contribuì all'organizzazione della Resistenza per la liberazione di Roma dall'occupazione tedesca. (MolfettaViva)

I giovani hanno lasciato fiori nel mausoleo e applaudito al ricordo dei martiri del nazifascismo. (Repubblica Roma)

L’eccidio delle Fosse Ardeatine, perpetrato dalle truppe naziste, è una delle pagine più dolorose della storia nazionale». Perché è vero che ai morti si deve rispetto e che il senso di … (la Repubblica)

Questo il testo che accompagna il lungo striscione che copre l'intera scalinata del Campidoglio con i nomi delle vittime dell'eccidio di 81 anni fa. Nel pomeriggio, alle 15, e' in programma proprio in Campidoglio un evento promosso da Roma Capitale in collaborazione con Anfim, l'associazione nazionale delle famiglie italiane dei martiri, con interventi istituzionali, momenti di musica e poesia. (Tiscali Notizie)

Mattarella visita cave teatro dell'eccidio Fosse ardeatine per omaggiare vittime 25 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)