Gualtieri alle Fosse Ardeatine: "Abbiamo il dovere di ricordare"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Abbiamo il dovere di ricordare, abbiamo il dovere di guardare quegli occhi, quei volti, uno a uno di quelle 335 vittime: innocenti, civili, militari e esponenti della resistenza, ebrei, comuni cittadini, che da una furia omicida furono selvaggiamente trucidati dai nazisti, con la collaborazione attiva dei fascisti in uno dei crimini piu' efferati e feroci della guerra". Lo dichiara il sindaco di Roma Roberto Gualtieri a margine dell'ottantunesima commemorazione dell'eccidio delle Fosse Ardeatine (Tiscali Notizie)
Ne parlano anche altri giornali
Veroli – Una comunità sconvolta, chiusa in un doloroso silenzio, si prepara a dire addio a Beatrice Sgroia. Oggi, mercoledì 25 marzo, alle ore, 15.30, nella chiesa Madonna del Buon Consiglio di Scifelli ci saranno i funerali della giovane mamma venuta tragicamente a mancare nella giornata di lunedì. (Frosinone News)
Presenti il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Presidente della Camera dei Deputati Lorenzo Fontana, insieme anche ad altre autorità come il ministro della Difesa Crosetto e il sindaco di Roma Gualtieri. (ilgazzettino.it)
Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie Celebrato oggi a Roma, anche il ricordo dell’eccidio delle Fosse Ardeatine. Alla cerimonia, il Presidente Mattarella ha ricordato le 335 vittime del nazifascismo. (TV2000)
Per il terzo anno di seguito, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni cancella le responsabilità dei fascisti dal ricordo delle Fosse Ardeatine. (la Repubblica)
Oltre mille studenti hanno sfilato in corteo nel quartiere Garbatella, a Roma, nel giorno della commemorazione per l'eccidio delle fosse ardeatine. (Repubblica Roma)
Ad accompagnare il capo dello Stato, il ministro della Difesa Guido Crosetto e il sindaco Gualtieri. Sono state poi nominate le 335 vittime della strage nazifascista. (la Repubblica)