Eccidio Fosse Ardeatine, Giorgia Meloni: "Indicibile massacro, ferita lacerante"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sky Tg24 INTERNO

“Una delle pagine più dolorose della storia nazionale – dice la premier - ed è compito primario delle Istituzioni, ad ogni livello, raccontare quello che è accaduto e trasmettere in particolare alle giovani generazioni la memoria di quei fatti" "Ciò che accaduto il 24 marzo di ottantuno anni fa rappresenta una delle ferite più laceranti inferte a Roma e all'Italia intera”. In una nota la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ricorda “l'eccidio delle Fosse Ardeatine, perpetrato dalle truppe naziste di occupazione come azione di rappresaglia per l'attacco partigiano di via Rasella”. (Sky Tg24 )

Su altri media

Alla commemorazione ha preso parte una delegazione dell'ANPI di Molfetta, insieme al Presidente del Consiglio comunale, Robert Amato, il quale ha deposto una corona d'alloro in Via Capitano Azzarita. Questa mattina, con una breve ma significativa cerimonia, si è reso omaggio alla memoria delle vittime dell'eccidio nazifascista delle Fosse Ardeatine (MolfettaViva)

"Roma medaglia d'oro al valor militare per la Resistenza non dimentica i 335 martiri delle Fosse Ardeatine". Nel pomeriggio, alle 15, e' in programma proprio in Campidoglio un evento promosso da Roma Capitale in collaborazione con Anfim, l'associazione nazionale delle famiglie italiane dei martiri, con interventi istituzionali, momenti di musica e poesia. (Tiscali Notizie)

LaPresse (LAPRESSE)

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato alla cerimonia commemorativa dell’81° anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine. Il Capo dello Stato ha deposto una corona di alloro sulla lapide in memoria dei martiri del 24 marzo 1944, per poi ascoltare l’indirizzo di saluto di Francesco Albertelli, Presidente dell’ANFIM, e l’appello dei caduti, letto da Marco Trasciani, Segretario generale dell’ANFIM. (Il Sole 24 ORE)

Perché è vero che ai morti si deve rispetto e che il senso di … Ha ragione la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a ricordare «il compito primario delle istituzioni», ovvero «raccontare quel che è accaduto e trasmettere alle giovani generazioni la memoria di quei fatti». (la Repubblica)

Particolare omaggio sarà reso al Capitano del Regio Esercito Manfredi Azzarita, originario di Molfetta e decorato con la Medaglia d'Oro al Valor Militare, che contribuì all'organizzazione della Resistenza per la liberazione di Roma dall'occupazione tedesca. (MolfettaViva)