Da Trump al principe William, ai re di Spagna e Belgio: chi ci sarà e chi no ai funerali del Papa

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Sentinella INTERNO

Molte autorità internazionali hanno annunciato la loro partecipazione ai funerali di Papa Francesco. Tra questi, il re Filippo e la regina Matilde del Belgio, il presidente della Polonia Duda, il re Filippo e la regina Letizia di Spagna, il presidente britannico Starmer. E ancora, il presidente della Germania Olaf Scholz, il presidente francese Macron con la moglie, poi la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen. (La Sentinella)

Ne parlano anche altre testate

Prima ancora di conoscere la data precisa delle esequie solenni di Papa Francesco, che si terranno sabato 26 aprile alle 10, erano arrivate le prime conferme di presenza di leader stranieri, a partire dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che ha annunciato di partecipare con la First lady Melania. (Tiscali Notizie)

Oltre duecento le delegazioni straniere attese, decine i capi di Stato e di governo decisi a dare l’ultimo saluto a Francesco, il papa venuto dalla “fine del mondo”. In prima fila o nelle retrovie? A fianco di alleati e amici di vecchia data, o costretti a sopportare in silenzio, fra i canti gregoriani che si levano in cielo, presenze scomode e ingombranti? Per ventiquattro ore il sagrato di Piazza San Pietro si trasformerà in un grande Palazzo di Vetro. (Il Messaggero)

Possiamo confermare che la presidente von der Leyen sarà a Roma per i funerali di Papa Francesco", così la portavoce della Commissione Ue Arianna Podestà, nel corso del briefing quotidiano con la stampa. (Il Messaggero)

Tra questi, il re Filippo e la regina Matilde del Belgio, il presidente della Polonia Duda, il re Filippo e la regina Letizia di Spagna, il presidente britannico Starmer. Molte autorità internazionali hanno annunciato la loro partecipazione ai funerali di Papa Francesco (La Stampa)

"Era un uomo buono, ha lavorato duro, amava il mondo", ha ancora commentato il capo della Casa Bianca. Tra i partecipanti confermati spiccano il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che sarà accompagnato dalla first lady Melania, come annunciato su Truth. (RaiNews)

L’idea di far sedere al tavolo i vertici europei e il Presidente statunitense Donald Trump - in Italia con la moglie Melania per rendere un ultimo omaggio a Bergoglio - stenta a decollare, nonostante la volontà, ferrea, di uscire dalla palude dei dazi in cui il presidente statunitense ha di fatto precipitato il pianeta. (Il Messaggero)