Migranti, Meloni: "Difficile spiegare regole a illegali se li devi risarcire"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE INTERNO

Migranti, Meloni: "Difficile spiegare regole a illegali se li devi risarcire" 19 marzo 2025 "Quando entri illegalmente già non le hai rispettate le nostre regole e difficilmente possiamo spiegare a queste persone che entrano illegalmente in Italia che vogliamo che vengano rispettate le nostre regole quando addirittura siamo chiamati a risarcire chi entra illegalmente in Italia". Lo ha affermato il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nella sua replica alla Camera sulle comunicazioni in vista del prossimo Consiglio europeo (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altre testate

A margine del Consiglio europeo, il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, insieme ai Primi Ministri danese, Mette Frederiksen, e olandese, Dick Schoof, ha promosso una nuova riunione informale tra alcuni degli Stati membri più interessati al tema delle soluzioni innovative da applicare alla gestione del fenomeno migratorio e in particolare al rafforzamento del quadro legale in materia di rimpatri. (Governo)

Migranti, Meloni: "Da Bruxelles via libera a hub rimpatri extra Ue e lista Paesi sicuri" (L'Unione Sarda.it)

Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) – Giovedì 20 marzo 2025 (agenzia giornalistica opinione)

Migranti, Giorgia può esultare. "C’è l’ok a hub in Stati terzi". E pure il Belgio ora si accoda

"Solo di un silenzio ringrazio Giorgia Meloni: non ha scritto nella risoluzione ieri 'modello Albania', non ce la fanno più nemmeno loro a definirla 'modello', hanno scritto 'soluzione innovativa' ma dovranno rispondere ai cittadini di 800 milioni buttati. (Civonline)

Un incontro che ha ribadito l’importanza del nostro impegno in Europa per difendere i valori, la sovranità e gli interessi… (Agenda Politica)

Il regolamento, spiega la premier: «prevede, tra le altre cose, anche hub nei paesi terzi per processare le richieste di asilo, quindi qualcosa che segue il lavoro che l'Italia ha avviato con il protocollo Italia-Albania». (il Giornale)