Palladino esalta Fagioli e analizza la crescita della Fiorentina

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SPORT

La conferenza stampa di Raffaele Palladino, tecnico della Fiorentina, si è svolta in un clima di entusiasmo dopo la vittoria contro l’Atalanta, una delle squadre più quotate del campionato. Il tecnico, nel commentare la prestazione della sua squadra, ha sottolineato i progressi evidenti raggiunti grazie a un lavoro mirato e intenso. "Mi sono stati messi a disposizione giocatori di qualità," ha dichiarato Palladino, aggiungendo che oggi la Fiorentina può vantare non solo tecnica, ma anche fisicità, qualità che hanno permesso di prevalere nei duelli individuali e di conquistare le seconde palle contro una formazione di alto livello. "Avevamo grandi valori nella squadra, ma necessitavamo di un percorso di crescita; attraverso le critiche, siamo migliorati", ha osservato.

Tra i protagonisti di questa evoluzione, Palladino ha elogiato Nicolò Fagioli, descrivendolo come un campione con enormi margini di miglioramento. "Guardate che giocate nello stretto, ma anche la fase di non possesso; se continua così, può arrivare ad altissimi livelli", ha affermato il tecnico. La conversazione tra i due in un recente allenamento ha confermato il grande impegno del centrocampista, una promessa per il futuro della squadra.

Sul fronte degli infortuni, Gosens ha accusato una contusione al ginocchio durante la rifinitura, un problema che, secondo Palladino, non dovrebbe essere grave, lasciando spazio alla speranza di un recupero entro martedì. Parisi, invece, ha sofferto solo di crampi, mentre Zaniolo, sebbene subentrato in un momento cruciale della partita, ha dimostrato grande efficacia, e Palladino non ha mancato di elogiare l’impatto dei giocatori entrati a partita in corso.

La Fiorentina, dopo aver superato un’altra squadra di alto livello, sembra aver trovato il proprio equilibrio ideale, un "vestito" che, nelle parole dell’allenatore, "ci dona". L'importanza dell'insieme dei valori umani, tecnici e fisici si rivela cruciale per il successo del gruppo. L'ottimismo di Palladino, espresso nel "Non dobbiamo porci limiti," traspare e alimenta la fiducia in vista del rush finale della stagione.

La squadra viola, che sembra brillare maggiormente contro le formazioni più forti, conferma una tendenza ormai consolidata: ottenere risultati contro le big, mentre l’unico ostacolo insormontabile è stato il Napoli. Kean, parte del gruppo, ha dichiarato: "Dobbiamo fare ancora meglio nelle prossime partite", sottolineando la determinazione a continuare il percorso positivo.