iOS 18.4 e macOS 15.4, perché è urgente installarli
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Pubblicità Apple ha rilasciato gli aggiornamenti a macOS 15.4 e iOS 18.4, ma anche per i sistemi operativi più vecchi (update a iOS 17.7.6, iOS 16.7.11 e iOS 15.8, macOS Sonoma 14.7.5 e macOS Ventura 13.7.5), e oltre alle novità varie per iOS 18.4 (qui l’elenco completo) e macOS 15.4, particolarmente importante è una lunga lista di vulnerabilità risolte, che rendono particolarmente importante installare gli aggiornamenti prima possibile. (Macitynet.it)
Su altri giornali
Con un focus su privacy e sicurezza, Apple promette così un assistente capace di imparare dalle abitudini dell’utente e migliorare l’esperienza d’uso di iPhone, iPad e Mac. Ci sono voluti quasi dieci mesi, ma l’attesa è finita: Apple Intelligence è arriva in Italia. (Il Fatto Quotidiano)
Le funzioni di Apple Intelligence Apple Intelligence è ora disponibile anche in italiano e in altre sette nuove lingue (francese, tedesco, portoghese brasiliano, spagnolo, giapponese, coreano e cinese semplificato) con iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4, ossia le ultime versioni dei suoi sistemi operativi (Multiplayer)
Con iOS 18.4, rilasciato nelle scorse ore , Apple non ha introdotto novità evidenti all'interno dell'app Musica, ma ha invece scelto di estendere l'esperienza d'ascolto a livello di sistema operativo, integrando una nuova funzionalità chiamata “Musica d'Ambiente”. (HDblog.it)
Apple lo ha annunciato quest’oggi, in concomitanza del rilascio di iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4. (MondoMobileWeb.it)
Con l'ultimo aggiornamento dei sistemi operativi iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4, rilasciato oggi dopo un periodo di beta testing durato poco più di un mese, Apple Intelligence è ora disponibile in italiano, francese, tedesco, portoghese (Brasile), spagnolo, giapponese, coreano e cinese semplificato. (HDblog.it)
Ci sono voluti quasi 10 mesi (era stata presentata nel corso dell’ultima WWDC di Apple, a giugno 2024), ma ora l’intelligenza artificiale made in Cupertino parla in Italiano. Ed è un punto di svolta per i possessori di device Apple (iPhone, ma non solo). (Il Sole 24 ORE)