Scoperto il più antico alfabeto del mondo in Siria: cambierà la storia della scrittura?
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un gruppo di archeologi al lavoro da 16 anni in un sito della Siria occidentale ha trovato all’interno di un’antica tomba dei piccoli cilindri in argilla, lunghi come un dito, con incisa al di sopra un’arcaica scrittura alfabetica.La scoperta genera grande entusiasmo nella comunità scientifica: se accertata, diventerebbe la prova dell'esistenza di una delle più antiche scritture alfabetiche dell’umanità. (Corriere della Sera)
Se ne è parlato anche su altri media
Ciò che sembra essere la prova di una delle scritture alfabetiche più antiche della storia umana è inciso su cilindri di argilla lunghi quanto un dito, rinvenuti in una tomba in Siria da un team di ricercatori della Johns Hopkins University. (MeteoWeb)
ROMA – Un’importante scoperta archeologica potrebbe riscrivere le origini della scrittura alfabetica. Quattro cilindri di argilla, lunghi quanto un dito e incisi con segni che sembrano appartenere a una delle più antiche scritture alfabetiche conosciute, sono stati rinvenuti in una tomba risalente al 2400 a. (Arte Magazine)
Nel sito siriano di Umm El-Marra sono stati rinvenuti all'interno di una tomba alcuni cilindri che riporterebbero segni di scrittura alfabetica risalenti al 2.400 a.C, circa mezzo millennio prima di quelle che finora sono state considerate finora le più antiche testimonianza di scrittura alfabetica. (Fanpage.it)
La storia della scrittura potrebbe essere destinata a cambiare radicalmente grazie a una scoperta archeologica avvenuta recentemente in Siria. (SiViaggia)
Un ritrovamento che riscrive la storia Un team di archeologi della Johns Hopkins University ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere il capitolo iniziale della storia della scrittura alfabetica. (Ultima Voce)
Antichi cilindri d’argilla con segni di scrittura alfabetica Un’importante scoperta archeologica in Siria potrebbe riscrivere la storia delle origini dell’alfabeto. (Libero Tecnologia)