Forte dei Marmi è il secondo comune più ricco in Toscana

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
NoiTV INTERNO

Resta nella Top 20 nazionale ma in un anno perde quattro posizioni nella classifica dei comuni più ricchi d'Italia. La cittadina vip della Versilia è 17esima nella graduatoria stilata dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, in base ai redditi italiani dichiarati nel 2024, con anno di imposta 2023. Resta invariata la posizione in Toscana. Forte dei Marmi con un reddito medio lordo di 37.199 euro resta saldamente al secondo posto, sempre preceduta da Lajatico che con la cifra monstre di 61.980 euro rimane seconda in Italia: il comune pisano addirittura cresce rispetto ai circa 53mila euro medi dell’anno scorso ma resta comunque dietro a Portofino (94.505). (NoiTV)

Se ne è parlato anche su altre testate

Sono questi i risultati che emergono dai nuovi dati pubblicati dal Ministero dell'Economia e delle Finanze sulle dichiarazioni dei redditi presentate nel 2024 (relative all'anno d'imposta 2023) e rielaborati da Excellera Intelligence, società di data intelligence. (La Stampa)

Portofino ringrazia. Secondo i dati delle dichiarazioni 2024 sui redditi del 2023, il dato medio nel comune si attesta a 88.141 euro, staccando di poco un altro primatista storico, Lajatico, che deve il secondo gradino più alto del podio alla residenza di Andrea Bocelli. (Il Giornale d'Italia)

Visite: 224 Per il secondo anno consecutivo, Portofino (provincia di Genova) si conferma il comune più ricco del territorio italiano. È quanto si apprende dai dati sui redditi italiani dichiarati nel 2024, con anno di imposta 2023, pubblicati dal ministero dell’Economia e delle finanze. (TerranostraNews)

Portofino si conferma come il comune più ricco d’Italia, con un imponibile Irpef pro capite di oltre 90.000 euro, seguito da Lajatico (PI) con oltre 52.000 euro e Basiglio (MI) con 49.000 euro. I numeri relativi alle dichiarazioni dei redditi del 2023, per all’anno d’imposta 2022, offrono interessanti spunti sull’economia italiana e sulla distribuzione del benessere tra i comuni del Paese. (rtl.it)

MILANO – Portofino ringrazia. Secondo i dati delle dichiarazioni 2024 sui redditi del 2023, il dato medio nel comune si attesta a 88.141 euro, staccando di poco un altro primatista storico, Lajatico, che deve il secondo gradino più alto del podio alla residenza di Andrea Bocelli. (la Repubblica)

Per il secondo anno consecutivo, Portofino (Genova) è in testa alla classifica delle città più ricche d’Italia. Al secondo posto c’è Lajatico (Pisa) e sul gradino più basso del podio Basiglio (Milano). (lapresse.it)