Catanzaro, al Museo del Rock il terzo appuntamento della Rassegna “Cura d’Arte”

Terzo viaggio attraverso le diverse forme dell’arte. Sabato 22 marzo, alle ore 18, il Museo del Rock di Catanzaro ospiterà il prossimo appuntamento della rubrica “Cura d’Arte” con un evento dedicato al tema della resilienza e del coraggio di superare le difficoltà, il cui titolo sarà “Equilibri. La forza di rialzarsi”. Dalla scultura alla poesia, dalla musica alla letteratura e alla graphic novel, l’obiettivo sarà quello di esplorare come l’arte possa essere una fonte di ispirazione e di forza nei momenti difficili. (Corriere di Lamezia)
Ne parlano anche altre testate
Due giornate, quelle del Fai di Primavera organizzate per sabato e domenica prossimi, il 22 e 23 marzo, ancora più speciali del solito. A renderle particolari è l’incrocio di tre eventi, il 50° anniversario della fondazione del Fondo per l’Ambiente Italiano, l’apertura straordinaria del Museo Baracca e il coinvolgimento, ormai abituale, dei ragazzi dei Liceo come apprendisti ciceroni. (il Resto del Carlino)
Sono pronti a guidarvi tra bellissimi luoghi dell’Alessandrino anche i volontari delle delegazioni del Fai della provincia di Alessandria che, per l’occasione, saranno affiancati anche da giovani studenti nelle vesti di “Ciceroni”, ha ricordato nell’intervista a RadioGold Davis Zamburlin, Capo Delegazione del Fai di Alessandria. (Radio Gold)
Un tuffo nella storia, nell’arte, nell’architettura. Allo sbocciare della bella stagione (meteo permettendo) tornano le Giornate Fai di Primavera. Domani (sabato 22) e domenica (23 marzo) 750 luoghi in 400 città saranno visitabili a contributo libero, grazie ai volontari di 350 Delegazioni e Gruppi Fai attivi in tutte le regioni. (News In Quota)
Il programma, ricco di visite guidate a palazzi storici, castelli, chiese, ma anche a luoghi naturali, permette di ammirare beni solitamente non accessibili al pubblico se non durante questo evento speciale. (l'Adige)
Le Giornate del Fai di Primavera sabato e domenica 23 marzo in Trentino-Alto Adige aprono le porte di gioielli di arte e invitano a itinerari tra luoghi paesaggistici incantati. In Trentino, tappa a Castel Telvana con la sua torre, a 558 metri d’altezza sulla sinistra Brenta, che domina Borgo e gran parte della Valsugana. (Corriere del Trentino)
Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS in 400 città, grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari attivi in tutte le regioni. (ComoZero)