Napoli-Milan: probabili formazioni, orario e dove vederla in tv e streaming
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Vietato sbagliare. Napoli e Milan tornano in campo dopo la pausa Nazionali e si affronteranno in una partita carica di importanza per entrambe le squadre. La formazione di Antonio Conte, attualmente seconda forza del campionato, dovrà tornare alla vittoria per continuare ad alimentare le speranze scudetto, i rossoneri, in ritardo in classifica, non possono perdere ulteriore terreno e per Fonseca non sembrano esserci più bonus. (ilmessaggero.it)
La notizia riportata su altre testate
L'attaccante portoghese ha indossato in più di una circostanza i panni dell'autentico spauracchio, del pericolo numero uno per la difesa del Napoli, che da un eventuale risultato pieno contro la squadra di Conceiçao fa passare molte delle sue chances di tenere aperto fino in fondo il testa a testa per lo Scudetto contro l'Inter. (Calciomercato.com)
Quarto uomo Marchetti. Con l'Inter a +3, l'unica parola d'ordine possibile in casa azzurra è vincere: nel peggiore degli scenari il gap dai nerazzurri non varierà, ma l'auspicio di Conte ovviamente è rosicchiare il divario. (La Gazzetta dello Sport)
Antonio Conte, alla vigilia di Napoli-Milan, ha parlato anche delle insidie che si nascondo per la sua squadra dietro l'impegno di campionato con i rossoneri che si giocherà dopo Inter-Udinese. Qui le sue considerazioni in conferenza stampa: "Idee chiare sul Milan? Sarebbe un problema non avere le idee chiare a 24 ore dalla gara. (fcinter1908)
A poco più di ventiquattro ore dalla sfida contro il Milan, cresce l’attesa in casa Napoli per un match che potrà dire molto sul prosieguo della stagione degli azzurri. Antonio Conte ne è consapevole e ha lanciato oggi un segnale forte e chiaro nella conferenza stampa andata in scena quest’oggi dal centro sportivo di Castel Volturno. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)
CALENDARIO – Udinese, Parma e Cagliari sono le partite, le prossime tre, dell’Inter in campionato. Il calendario dà una mano ai nerazzurri in un momento piuttosto complicato in termini di energie mentali e fisiche da spendere. (Inter-News)
La battaglia per la conquista dello scudetto è in pieno svolgimento. Mancano nove partite alla fine del campionato e il verdetto finale è ancora incerto. (La Stampa)