Seconda giornata dei Campionati Europei di Corsa su Strada

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
www.fidal.it SPORT

Seconda giornata dei Campionati Europei di Corsa su Strada 13 Aprile 2025 Altri atleti della E.R. in gara nella seconda giornata dei Campionati Europei di Corsa su Strada in Belgio. 13 Aprile 2025 > Dopo la medaglia di bronzo conquistata da Sara Nestola nella mezza maratona e i podi nelle classifiche per nazioni nel corso della prima giornata dei Campionati Europei di Corsa su Strada a Lovanio, nella seconda giornata l'atletica italiana si aggiudica i titoli individuali con Nadia Battocletti nella 10 km e Iliass Aouani nella maratona e quello a squadre nella 10 km femminile. (www.fidal.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Un assolo entusiasmante, a ritmo di record italiano con il tempo di 31:10 migliorando di nove secondi il suo primato dell'anno scorso, dopo l'attacco intorno al settimo chilometro che la rende imprendibile per le avversarie. (La Provincia di Cremona)

L'azzurra, che ieri ha compiuto 25 anni, ha fermato il cronometro sui 31:10 migliorando di nove secondi il suo primato dell'anno scorso. Per l'argento olimpico dei 10.000 metri si tratta quarto titolo europeo in poco più di dieci mesi e in tre superfici diverse: 5000-10.000 su pista a Roma, cross ad Antalya, adesso anche su strada. (Sportmediaset)

SEGUICI SU: Instagram @atletica_valledaosta | Facebook https://www.facebook.com/FidalVdA Sabato 12 aprile a Lovanio in Belgio si è tenuta la prova di mezza maratona nell'ambito dei Campionati Europei di corsa su strada. (www.fidal.it)

Nadia Battocletti vince il quarto titolo in meno di un anno trionfando nella 10 km agli Europei di corsa su strada. Anche su strada non c’è partita. (la Repubblica)

Dopo gli ori conquistati negli Europei di Roma (pista) ed Antalya (cross) Nadia Battocletti non si ferma e trionfa anche ai Campionati Europei di corsa su strada a Lovanio, in Belgio. LOVANIO (Belgio). (www.altoadige.it)

Serie B – È un ottimo punto quello conquistato dal Frosinone al ‘Dino Manuzzi’ di Cesena. Un punto figlio di una gara condizionata, sin da prima del calcio d’inizio, da una serie di fattori: mister Bianco è costretto a cambiare interpreti a causa di un probabile stiramento dell’ultimo momento occorso a Bettella. (Frosinone News)