Ultras Inter, Beretta spaventoso: Ferdico l'amico dei giocatori "Ti scioglierà vivo nella calce"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tuttosport INTERNO

Emergono nuovi dettagli inquietanti sulla lotta interna al tifo organizzato che ha travolto Milano . Questa volta le parole agghiaccianti riportate al Corriere della Sera sono quelle di Daniel D’Alessandro , 29 anni, detto “Bellebuono”, pronunciate a casa di Andrea Beretta , 49 anni, il leader della Curva Nord interista: "Ti convocheranno alla cascina. Ti offriranno un caffé avvelenato con le benzodiazepine, poi ti uccideranno. (Tuttosport)

Se ne è parlato anche su altri media

Allo stesso Beretta, si legge, sarebbe arrivata una soffiata da parte di Daniel D'Alessandro, conosciuto come "Bellebuono", soprannome preso dalla serie tv "Gomorra". (FC Inter News)

“Non c’è tempo, ti dico solo questo. E’ il 21 settembre 2024 quando Daniel D’Alessandro detto Bellebuono scrive in chat a un numero salvato come “Amico meu”. (Il Fatto Quotidiano)

Lo avverte di un piano per ucciderlo: sarebbe stato convocato in una cascina, drogato con un caffè contenente benzodiazepine, poi ucciso. Era già stata scavata una fossa, e lo stesso D’Alessandro afferma di aver procurato la calce viva. (LaC News24)

La faida nella Curva Nord dell’Inter: due omicidi e un piano sventato da un killer

Hanno già scavato la buca. La buca per il cadavere già scavata, il piano pronto nei dettagli: una cascina, il caffé avvelenato, le benzodiazepine e la calce viva. (Mowmag.com)

Ranieri si è espresso a Sky verso Inter Roma, il commento del tecnico giallorosso dopo il successo contro il Verona. LE PAROLE – «È stata una partita difficilissima, così come ce la immaginavamo. Sapevamo che era una squadra molto fisica, un rullo compressore. (InterNews24.com)

Un ruolo in questa faida di sangue per il potere e la gestione degli affari della Curva Nord interista lo ha un frequentatore del secondo anello v… Due capi ultrà morti ammazzati, il milanese Vittorio Boiocchi e il taurianovese Antonio Bellocco, e un terzo in carcere, Andrea Beretta, coinvolto in entrambi gli omicidi e al contempo bersaglio di un piano ordito contro di lui per farlo fuori. (La Stampa)