Grande manifestazione per l’Europa a Roma, Fiorita invita i sindaci calabresi ad essere presenti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Riceviamo e pubblichiamo: La Calabria è parte dell’Europa, ha contribuito con la sua cultura ultra millenaria alla creazione della più bella civiltà della storia, è l’avamposto europeo nel Mediterraneo. Senza Europa non c’è futuro per la Calabria, senza Calabria non può essere la stessa Europa. Per questi motivi invito tutti i sindaci della Calabria ad essere presenti il 15 marzo a piazza del Popolo a Roma, con le loro fasce tricolori, in una piazza senza bandiere di partito, con l’orgoglio di essere calabresi ed europei, amanti della pace e dell’accoglienza, tesi in uno sforzo di ridurre il gap con le regioni più avanzate. (CatanzaroInforma)
Ne parlano anche altri giornali
Mutuando i celebri versi di Rainer Maria Rilke, si potrebbe dire che “l’Europa entra in noi, per trasformarsi in noi, molto prima che sia accaduto”. (articolo21)
Da una parte c'è Putin e dall'altra c'è Trump ed è un pò la metafora del vaso di coccio tra i vasi di ferro. Mi sono chiesto come mai non si organizzi una manifestazione di orgoglio europeo senza alcun calcolo politico, senza nessuna bandiera di partito se non la bandiera europea, che è blu". (la Repubblica)
Non disdegnando, tuttavia, una propria autonomia sul tema dei diritti. E dai diritti parte per aderire… (la Repubblica)
ho raccolgo l’appello di Michele Serra che auspica una reazione forte e “Come sindaca della città capoluogo e (Molise Network)
Lo dichiara la sindaca di Foggia, Maria Aida Episcopo, annunciando la propria adesione alla manifestazione in programma sabato 15 marzo alle ore 15 a Roma, un’iniziativa nata per riaffermare con forza la necessità di un’Europa più coesa, solida e lungimirante, capace di affrontare con determinazione le sfide del presente e di tracciare un percorso di speranza per il futuro. (l'Immediato)
Manifestazione per l’Europa a Roma: Falcomatà tra i promotori. “Pace, democrazia e unità non devono essere messi in discussione” (CityNow)