Lo show di Trump in mondovisione dopo i dazi, la Cina di Xi incassa un altro regalone
Articolo Precedente
Articolo Successivo
«Zelensky diventa un duro, Trump perde la faccia e gli ucraini perdono la vita». È uno dei tanti commenti degli utenti cinesi su Weibo, dopo il disastroso incontro tra il presidente ucraino e quello statunitense. Sui social, le opinioni non sono sempre allineate. C’è chi loda Zelensky per aver mostrato che «non ha paura del potere», chi invece dà ragione a Trump perché «Usa e Nato hanno armato e tenuto in vita l’Ucraina per 8 anni». (il manifesto)
La notizia riportata su altre testate
Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. (The Insider)
Riscrive in versione Far West + Sopranos il dialogo tra gli Ateniesi e i Meli c… E davvero l’umiliazione globale del presidente Zelensky è uno spettacolo difficile da dimenticare. (La Stampa)
Il nuovo ordine mondiale nato venerdì scorso a parole, potrebbe presto uscire dallo Studio Ovale e condizionare gli equilibri dell’Europa e della guerra in Ucraina. Si tratta di munizioni, armi e formazione che in questi tre anni hanno permesso all’Ucraina di resistere all’invasione russa e fermare l’avanzata del Cremlino verso Kiev, che senza Washington sarebbe avvenuta in poche settimane, sostengono quasi tutti gli analisti. (ilmessaggero.it)

Il Presidente degli Stati Uniti presenzierà oggi ad un incontro con alti funzionari, tra cui il segretario di Stato Marco Rubio e il segretario alla Difesa Pete Hegseth, per discutere delle misure da adottare nei confronti dell'Ucraina a seguito del disastroso incontro di venerdì scorso con il Presidente ucraino Zelensky che ha mandato in fumo qualsiasi possibilità di mettere fine all'escalation diplomatica tra Ucraina e Stati Uniti. (Il Giornale d'Italia)
Il guru di Omaha ha scelto di liquidare partecipazioni importanti e il mercato si interroga sui perchè (Il Sole 24 ORE)
Inevitabile attendersi un pericoloso disgregamento dei rapporti USA-Ucraina ed un complicarsi di quelli con l’Europa già messi a dura prova dall’ultimo discorso del vice presidente Vance. Zelensky la prima vera grande sconfitta è la diplomazia, senza contare i convincimenti istituzionalisti sgretolati dal realismo più violento. (Difesa Online)