Autonomia, De Luca: «Chiediamo incontro su decentramento competenze»

Altri dettagli:
Morti sul lavoro

In merito alla legge sull'autonomia differenziata, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ribadisce che la «Regione chiederà sulla propria linea, che è quella di burocrazia zero cioè l'esatto opposto a quanto previsto, un incontro con il governo nazionale per definire su quali materie avere un decentramento di competenze verso la regione». «Abbiamo detto che per quello che riguarda la Campania la battaglia si fa contro l'autonomia ma anche contro la palude burocratica - ha spiegato nella diretta social del venerdì - decideremo sul tema della sburocratizzazione che tipo di rapporti avere con il governo». (ilmattino.it)

Ne parlano anche altre fonti

Autonomia differenziata, pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di attuazione. SCARICA il TESTO Di Il provvedimento, presentato dal ministro per gli Affari Regionali, Roberto Calderoli, mira a concedere maggiori poteri e autonomia alle Regioni a statuto ordinario che ne faranno richiesta. (Orizzonte Scuola)

## Notizia dell'Autonomia Differenziata La notizia è arrivata nel cuore della notte. ## Vacatio Legis e Entrata in … (Il Mattino di Padova)

Dalla Lombardia alla Sicilia, stesso lavoro, ma diverso stipendio? I rischi della scuola regionalizzata. Lo Svimez lancia l’allarme: “Conseguenze disastrose” Di (Orizzonte Scuola)

Autonomia differenziata: Cgil e Uil dicono no

Ll presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha promulgato la legge sull'autonomia differenziata, dopo 6 giorni dalla sua approvazione definitiva da parte del Parlamento, smentendo le ipotesi di un esame non velocissimo da parte del Colle. (Primocanale)

Perché ora le opposizioni hanno davvero la voglia, la necessità o magari anche solo la tentazione di unirsi, e perché nella maggioranza qualche crepa, elettorale e non, si intravede davvero. Di corsa, contro l’autonomia differenziata. (Il Fatto Quotidiano)

Cgil e Uil dicono no all’Autonomia differenziata e saranno protagoniste del Comitato promotore del referendum per abrogare la Legge Calderoli. “Consideriamo l’autonomia differenziata profondamente sbagliata e controproducente, perché aumenterà inevitabilmente i divari territoriali e le diseguaglianze sociali. (CGIL)