VIDEO Libano, Israele contrattacca e colpisce Touline: due morti e otto feriti

Israele ha bombardato il Libano, colpendo il villaggio di Touline dove due persone, tra cui un bambino, sono morte e altre otto sono rimaste ferite. Dalla zona colpita si sono alzate dense colonne di fumo visibili dal confine. Si tratta del più pesante scambio di attacchi dall’inizio del cessate il fuoco, a dicembre, tra Israele e il gruppo militante libanese Hezbollah e ora si teme un’escalation in Libano dopo il contrattacco israeliano. (LAPRESSE)
Ne parlano anche altri media
Israele ha condotto un nuovo attacco con drone nel sud del Libano prendendo di mira un'auto. Lo riferisce l'agenzia di stampa ufficiale libanese Ani, all'indomani dell'escalation più violenta dall'entrata in vigore del cessate il fuoco di novembre scorso. (Tiscali Notizie)
Un carro armato israeliano in manovra al confine con il Libano - Ansa (Avvenire)
Il portavoce di Unifil Andrea Tenenti commenta gli ultimi sviluppi sullo scontro tra Hezbollah e Israele. Sabato un nuovo raggio di razzi ha interessato la zona Alla luce della recente escalation di sicurezza al confine tra Libano e Israele, il portavoce della Forza interinale delle Nazioni Unite in Libano (Unifil), Andrea Tenenti, intervistato da a Euronews, ha espresso profonda preoccupazione per gli sviluppi sul terreno, avvertendo del rischio che la regione scivoli verso uno scontro su larga scala. (Euronews Italiano)
Hezbollah ha negato di aver compiuto l’attacco, ma è presumibile che sia stata la milizia libanese a tornare ad effettuare un attacco mis… Dopo il riavvio della guerra a Gaza e gli scontri diretti tra Usa e Houthi, riesplode anche il fronte del Libano. (L'HuffPost)
Israele attacca il Libano "in risposta ai razzi di Hezbollah", il video rilasciato dall'Idf 23 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)
Anche una donna è stata uccisa. Hezbollah però ha negato di aver tirato i razzi e ritiene che «le accuse del nemico israeliano facciano parte dei pretesti per continuare i suoi attacchi contro il Libano, che non si sono fermati dall'annuncio del cessate il fuoco», entrato in vigore il 27 novembre scorso. (il Giornale)