Maltempo, situazione critica nel Parmense. Mulazzano finisce sott'acqua

Le precipitazioni delle ultime ore hanno provocato diverse emergenze nel territorio della provincia di Parma. La situazione più critica nella frazione di Mulazzano nel comune di Lesignano Bagni dove diverse abitazioni sono state invase da acqua e fango nei piani inferiori e per evacuare alcune famiglie rimaste bloccate in casa sono dovuti intervenire i vigili del fuoco con alcuni gommoni. Nella vicina Val Termina, sempre nel comune di Lesignano ma anche Traversetolo e Neviano, il torrente che dà il nome alla valle è esondato in vari punti interrompendo alcuni provinciali ed alcune famiglie restano al momento isolate. (La Repubblica)

Ne parlano anche altri giornali

Per domani, mercoledì 26 giugno è prevista l'allerta arancione per rischio idraulico e quella gialla per rischio temporali su diversi settori di 7 regioni italiane. (Fanpage.it)

Un forte temporale ha colpito nel pomeriggio di martedì 25 giugno l'autostrada A1 tra i caselli di Terre di Canossa e Reggio Emilia, provocando forti rallentamenti nel traffico In video le immagini camera carPer tutti i dettagli vai alla sezione Meteo Reggio Emilia (3bmeteo)

Al centro di Marzaglia si è subito attivato il coordinamento di controllo per gestire una situazione che si annunciava difficile già dalla sera precedente. Una giornata ad alta tensione quella di ieri a causa della intensa ondata di maltempo che ha portato pioggia battente in tutto il territorio con fiumi in piena, allagamenti e persone tratte in salvo da vigili del fuoco e protezione civile. (il Resto del Carlino)

Cronaca meteo diretta - Alluvione a Mulazzano Ponte: le prime immagini dal drone (Lodi) - Video

Martedì 25 giugno un'alluvione ha colpito Mulazzano Ponte, frazione di Lesignano de' Bagni, in provincia di Parma Oltre alle ruspe, al lavoro per sgomberare le strade dal fango, sono in azione anche le idrovore della Protezione civile per pompare via l'acqua (3bmeteo)

Allerta ROSSA per piene dei fiumi nelle province di PC, PR, RE, MO; Nel pomeriggio di oggi sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali forti, con possibili effetti e danni associati, più probabili sul settore centrale della regione, in esaurimento dalla sera. (Gazzetta di Parma)

Per monitorare le precipitazioni in corso, la loro intensità ed evoluzione, consulta anche tutti i radar italiani disponibili, li abbiamo raccolti in questa apposita sezione > > Radar. Per tutti i dettagli vai alla sezione Meteo Mulazzano Ponte (3bmeteo)