Barometro delle guerre: Biden dice sì alle armi per colpire la Russia. Nuovo raid di Israele su campo profughi a Gaza

L’Ucraina potrà colpire obiettivi militari russi al confine con armi americane, ma non a lungo raggio. Intensi combattimenti a Kharkiv, esercitazioni militari congiunte Russia-Bielorussia. In Medio Oriente nuovi raid israeliani a Gaza, e tensioni tra Israele e Egitto per la riapertura del valico di Rafah L’amministrazione Biden ha dato il via libera all’Ucraina per utilizzare armi fornite dagli Stati Uniti contro obiettivi militari russi, ma solo nelle zone vicine al confine. (FIRSTonline)

La notizia riportata su altre testate

(RADIOCOR) 31-05-24 15:14:17 (0492) 3 NNNN AAA-Pca (Il Sole 24 ORE)

[(FckEditorEmbeddedHtmlLayoutElement) include guerra] (la Repubblica)

"Apprezzo la decisione del presidente Biden sull'uso da parte dell'Ucraina delle sue capacità di difesa. E' un passo positivo che ci consentirà di proteggere meglio gli ucraini dal terrore russo e dai tentativi di espandere la guerra". (Tiscali Notizie)

Se anche il direttore della Nato Defense College Foundation Alessandro Politi pensa che le dichiarazioni del segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, prefigurano una “escalation rischiosa”, e che la scommessa ventilata la si farebbe “sulla pelle degli ucraini”, esposti alle prevedibili reazioni scomposte della Russia, vi è ragione di credere che l’attuale dibattito sull’impiego delle armi occidentali contro obiettivi russi richieda se non altro qualche supplemento di riflessione. (Start Magazine)

PRAGA (Alto Adige)

Tra i big dell'Alleanza Atlantica, Washington detta la linea sulla proposta di innalzamento dell'asticella prospettata dal segretario generale della Nato Jens Stoltenberg e a poche settimane dall'incontro previsto ai margini del G7 italiano di Borgo Egnazia col presidente ucraino Volodymyr Zelensky, invitato (Inside Over)