Caso plusvalenze, occhi puntati sulla Roma: la Procura apre fascicolo sul club giallorosso
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Le indagini sono in fase iniziale: i pm romani hanno già accusato Pallotta e i suoi ex collaboratori di falso in bilancio tra il 2018 e il 2020 e violazione del testo unico dell’intermediazione finanziaria con implicazioni sui bilanci dal 2020 al 2022. La procura della Federcalcio ha aperto un fascicolo sul caso delle plusvalenze della Roma. Una decisione nata dopo il rinvio a giudizio della Procura di Roma dell'ex presidente giallorosso, James Pallotta, e di cinque suoi ex dirigenti (Fienga, Baldissoni, Gandini, Francia e Malknecht). (Diretta)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Dopo il rinvio a giudizio da parte della procura capitolina per l'ex presidente James Pallotta e altri cinque ex dirigenti (Umberto Gandini, Guido Fienga, Mauro Baldissoni, Francesco Malknecht e Giorgio Francia), il procuratore federale Giuseppe Chiné ha aperto un fascicolo indagando su alcune operazioni compiute fra il 2018 e il 2020. (Sport Mediaset)
Foto Tedeschi ROMA PLUSVALENZE – Torna centrale il tema delle plusvalenze, anche in casa Roma. Sotto la lente d’ingrandimento sono finite alcune operazioni effettuate dal club tra il 2018 e il 2022, quando il presidente era ancora James Pallotta (RomaNews)
L'accusa verso Pallotta e gli altri - per la giustizia ordinaria - è di falso in bilancio e violazione del testo unico dell’intermediazione finanziaria per operazioni tra il 2018 e il 2020, con implicazioni sui bilanci dal 2018 al 2022. (ForzaRoma.info)