World pizza day, per 9 italiani su 10 è un simbolo nazionale: ma quella col pomodoro sarebbe nata negli Usa

Il 17 gennaio è il World pizza day, cioè la Giornata Mondiale dedicata alla pizza, uno dei simboli dell’Italia nel mondo. Il professor Alberto Grandi, però, docente di storia dell’alimentazione all’Università di Parma, ha rivelato che la pizza con il pomodoro sarebbe nata negli Stati Uniti d’America. World pizza day 2024: l'indagine di Coldiretti sui simboli italiani Gli italiani, la pizza e le sue origini: la nota di Coldiretti L'origine della pizza secondo Alberto Grandi World pizza day 2024: l’indagine di Coldiretti sui simboli italiani In occasione del World pizza day 2024, Coldiretti ha reso noti i risultati di un’indagine condotta assieme a Ipsos (Virgilio Notizie)

La notizia riportata su altri media

In occasione di questa ricorrenza, il cantautore Lorenzo Baglioni lancia il video musicale realizzato in collaborazione con Pizzaman Italia, l'unica catena di pizzerie tutta fiorentina. E' forse il piatto più amato in Italia e nel mondo: si celebra oggi, 17 gennaio, la Giornata mondiale della Pizza. (055firenze)

E’ la giornata mondiale della pizza. Il 17 gennaio 2017 l’arte dei pizzaioli napoletani venne riconosciuta patrimonio Unesco (RagusaOggi)

È la classifica dell’orgoglio gastronomico tricolore secondo un’indagine Coldiretti/Ipsos diffusa in occasione della Giornata mondiale della pizza che si celebra il 17 gennaio . La pizza è il simbolo della tavola nazionale per l’89% degli italiani, davanti alla pasta che si ferma all’88%, mentre ben più staccati sono il vino con il 59% e il cappuccino con il 51%. (Il Sole 24 ORE)

Così in una nota il presidente e il direttore generale di Coldiretti Campania, Ettore Bellelli e Salvatore Loffreda nella giornata mondiale del pizzaiolo. (StileTV)

Il 17 gennaio si celebra Sant’Antonio Abate. Raffigurato con un maialino, a Milano viene infatti chiamato “Sant’Antoni del purcell”, è il patrono degli animali domestici, nel giorno che lo celebra la chiesa apre le sue porte appunto agli animali per la benedizione, e di tutti i mestieri che hanno a che fare col fuoco, fra cui anche i pizzaioli. (ilmessaggero.it)

La pizza con la tagliata di chianina Igp – La Pergola di Radicondoli (intoscana)