Nella sua semplicità la pizza, eccellenza del made in Italy, ha ormai di fatto guadagnato l'immortalità, tanto è conosciuta e amata nel nostro paese e in tutto il mondo. È stata così istituita una vera e propria ricorrenza, la Giornata mondiale della pizza, per celebrare questo capolavoro del gusto che resiste al tempo e alle contaminazioni, anzi arricchendosi ed evolvendosi verso orizzonti imprevedibili.
Leggi
Di Cristian Lamorte | 17 Gennaio 2024 alle 21:15 17 gennaio giornata mondiale della pizza. Icona del made in Italy nel mondo la pizza ha una storia millenaria, per certi versi travagliata, ma che deve il suo successo dall’apprezzamento oltreconfine prima che in Italia. Come spesso accade nel Belpaese per scoprire i tesori, anche enogastronomici, serve un aiuto dall’esterno, o per meglio dire dall’estero.
Leggi
Gennaio - il World Pizza Day: già la giornata mondiale della pizza. E la Puglia ne sa qualcosa: nell'ultima edizione della guida di Gambero Rosso (2024) con 38 insegne inserite, la Puglia rappresenta una regione che sa come trasformare le materie prime in eccellenza. Tra i top della pizza anche tre locali in Puglia: ecco quali.
Leggi
«Evviva la Pizza, indiscutibilmente tra i piatti più iconici della nostra cucina. Che sia a casa, in pizzeria o anche per strada, un trancio di pizza fa parte della nostra cultura alimentare, un piatto semplice fatto con farina, acqua, lievito che si presta a ogni tipo di condimento. Amato e copiato nel mondo, ognuno ha la sua preferita». È quanto scrive su Facebook il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, nel ricodare che «oggi nella giornata di Sant'Antonio Abate, protettore dei…
Leggi
Anche la pizza ha il suo santo e adesso anche il santo ha la sua pizza. Il Pizza Day che si sta celebrando in tutto il mondo quest’anno è doppiamente dedicato a Sant’Antonio Abate, protettore dei pizzaioli, dei fornai e dei pompieri volontari. Infatti, per celebrare il comfort food più amato del pianeta, è stato scelto il 17 gennaio che nel calendario cristiano coincide con il giorno di questo patrono popolarissimo fra tutti i lavoratori che…
Leggi
Simbolo, per eccellenza, della cucina italiana, ambasciatrice della dieta mediterranea nel mondo, la pizza è un vero e proprio patrimonio dell’Umanità tanto che il 17 gennaio del 2017 l’UNESCO l’ha inserita nell’elenco dei beni tutelati dall’organizzazione. Un evento che ogni anno, proprio il 17 gennaio, viene celebrato con il World Pizza Day, la festa mondiale della pizza. La ricorrenza non è solo l’occasione per gustare l’iconica prelibatezza ma è un momento di conoscenza della tradizione e delle…
Leggi
“La pizza é un cibo amico dell’ambiente e della salute, esempio di dieta mediterranea e di costo molto popolare. Dobbiamo agire per tutelarne la qualità e ora usare il prestigio di questa vera icona mondiale per vincere la nuova campagna per ottenere il riconoscimento Unesco per la cucina italiana all’insegna di sostenibilità e diversità bioculturale". Nella giornata del Worldpizzaday nel giorno di Sant’Antuono Abate, Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della fondazione Univerde e promotore della…
Leggi
"La mia pizza preferita è la Margherita ma da noi si può mangiare anche la pizza con caviale e salmone e con il Patanegra, il prosciutto spagnolo. Ma non faremo mai la pizza con l'ananas, manteniamo la tradizione". Parola di Flavio Briatore che, intervistato dall'Adnkronos in occasione della Giornata mondiale della pizza, forte del suo business nelle pizzerie, 'Crazy Pizza', di cui è sempre più convinto, punta ancora ad espandersi.
Leggi
Rivoluzionario ma ancorato al territorio. Sguardo proiettato al futuro ma le mani sempre «in pasta», nel suo laboratorio in via Trionfale dove le eccellenze laziali diventano pane, pizza, «lingue rosse», schiacciate, piatti della tradizione - irresistibili i supplì e la pasta fritta - e anche, da quest'anno, uno straordinario panettone. Gabriele Bonci non è solo un maestro assoluto della pizza: primo in classifica ai 50 Top Pizza…
Leggi
Quasi 2 italiani su 3 (65%) mangiano la pizza almeno una volta alla settimana, ma c'è anche un 13% che la mette nel piatto da 2 a 4 volte a settimana in pausa pranzo o come cena, a casa, ma anche fuori grazie a una rete di 121mila locali da Nord a Sud. E' quanto emerge da un'indagine Coldiretti/Ipsos in occasione della Giornata mondiale della pizza italiana, che si celebra il 17 gennaio. Nonostante il moltiplicarsi dell'offerta, la margherita resta la più diffusa e apprezzata.
Leggi
“Il dato diffuso oggi da Coldiretti secondo cui il simbolo della tavola nazionale è la pizza per l’89% per cento degli italiani, pone ancora una volta sugli altari non solo questa tipicità partenopea, unitamente all’arte del pizzaiuolo già riconosciuta patrimonio UNESCO, ma l’intera filiera agroalimentare campana”. Così in una nota il presidente e il direttore generale di Coldiretti Campania, Ettore Bellelli e Salvatore…
Leggi
E’ la giornata mondiale della pizza. Il 17 gennaio 2017 l’arte dei pizzaioli napoletani venne riconosciuta patrimonio Unesco Dai 15 miliardi di fatturato l’anno ai 121mila locali sparsi in tutta la penisola da nord a sud. Numeri che hanno a che fare con la festa mondiale della pizza celebrata il 17 gennaio di ogni anno, nel giorno di Sant’Antonio Abbate il Santo del fuoco. La scelta della pizza interessa l’89…
Leggi
NAPOLI. “Il dato diffuso oggi da Coldiretti secondo cui il simbolo della tavola nazionale è la pizza per l’89% per cento degli italiani, pone ancora una volta sugli altari non solo questa tipicità partenopea, unitamente all’arte del pizzaiuolo già riconosciuta patrimonio UNESCO, ma l’intera filiera agroalimentare campana”. Così in una nota il presidente e il direttore generale di Coldiretti Campania, Ettore Bellelli e…
Leggi
Roma. Si festeggia dal 2018, da quando l'arte dei pizzaioli napoletani è stata consacrata patrimonio immateriale dell'umanità dall'Unesco: oggi, 17 gennaio, è il World Pizza Day, la giornata mondiale dedicata alla pietanza italiana per eccellenza, che in ogni parte del globo mantiene il suo nome originale perché non esiste traduzione. La data è stata scelta in onore a Sant'Antonio Abate, il santo protettore degli animali ma anche il patrono dei…
Leggi
Gennaio, Giornata mondiale della pizza. Lorenzo Baglioni lancia una canzone Il video de 'La canzone della Pizza', realizzato in collaborazione con Pizzaman Italia 1 Visualizzazioni E' forse il piatto più amato in Italia e nel mondo: si celebra oggi, 17 gennaio, la Giornata mondiale della Pizza. In occasione di questa ricorrenza, il cantautore Lorenzo Baglioni lancia il video musicale realizzato in collaborazione con Pizzaman Italia, l'unica catena di pizzerie tutta fiorentina.
Leggi
A buona ragione - il «Michelangelo della pizza». E chi è entrato nel suo «Panificio» (così recita l'insegna essenziale del locale con laboratorio aperto a Roma in via Trionfale 30) sa perfettamente il perché: i suoi impasti tra grani antichi e lievito madre sono veri e propri «capolavori», le teglie di pizze coloratissime e tridimensionali sono autentiche «opere d’arte» bianca. Ovvero quella dei panificatori e pizzaioli che…
Leggi
Simbolo dell’italianità insieme al mandolino, la pizza è uno dei piatti per eccellenza della nostra cucina, in particolare quella napoletana. È talmente apprezzato in ogni angolo del globo da essersi meritato il riconoscimento Unesco di Patrimonio dell’Umanità. Una curiosità? TasteAtlas ha decretato la cucina Made in Italy la migliore al mondo, superando il Giappone, proprio grazie alla pizza che ha ricevuto la valutazione più alta rispetto ad altri piatti.
Leggi
Ogni anno, il 17 gennaio, il mondo si unisce in un'ode gastronomica per celebrare un capolavoro culinario: la pizza. Ogni fetta racconta una storia di sapori intensi, di tradizioni tramandate di generazione in generazione. La Giornata Mondiale della Pizza è un'occasione speciale per onorare un piatto che va ben oltre i confini geografici, unendo persone di ogni cultura in un'esperienza gustativa unica.
Leggi
Il 17 gennaio è il World pizza day, cioè la Giornata Mondiale dedicata alla pizza, uno dei simboli dell’Italia nel mondo. Il professor Alberto Grandi, però, docente di storia dell’alimentazione all’Università di Parma, ha rivelato che la pizza con il pomodoro sarebbe nata negli Stati Uniti d’America. World pizza day 2024: l'indagine di Coldiretti sui simboli italiani Gli italiani, la pizza e le sue origini: la nota di Coldiretti…
Leggi
Il 17 gennaio si celebra Sant’Antonio Abate. Raffigurato con un maialino, a Milano viene infatti chiamato “Sant’Antoni del purcell”, è il patrono degli animali domestici, nel giorno che lo celebra la chiesa apre le sue porte appunto agli animali per la benedizione, e di tutti i mestieri che hanno a che fare col fuoco, fra cui anche i pizzaioli. Questo il motivo per cui, nel 1984, un gruppo di pizzaioli napoletani, scelse il 17 gennaio per istituire la Giornata Mondiale…
Leggi
Indiscusso simbolo del Made in Italy, la pizza è tra le le ricetta più conosciute e amate al mondo, tanto da avere una festa internazionale dedicata: il World Pizza Day, oggi 17 gennaio . Prova ne è il buono stato di salute del comparto che registra un fatturato di oltre 15 miliardi l’anno, secondo un’analisi Coldiretti; con un’occupazione nel settore stimata in 100.000 addetti a tempo pieno e altrettanti 100.000 nel weekend.
Leggi
La pizza è il simbolo della tavola nazionale per l’89% degli italiani, davanti alla pasta che si ferma all’88%, mentre ben più staccati sono il vino con il 59% e il cappuccino con il 51%. È la classifica dell’orgoglio gastronomico tricolore secondo un’indagine Coldiretti/Ipsos diffusa in occasione della Giornata mondiale della pizza che si celebra il 17 gennaio . La pizza viene percepita come un piatto della famiglia, della socialità e dello stare insieme in…
Leggi
La pizza con la tagliata di chianina Igp – La Pergola di Radicondoli Il 17 gennaio si celebra il World Pizza Day: l’appuntamento che di anno in anno esalta l’orgoglio del Made in Italy. In Toscana la ricorrenza, amata da tutti i pizza lovers, è l’occasione per degustare ogni tipo di pizza, dalla versione gourmet a quella più tradizionale e classica. Una proposta esaltata dalla presenza di prodotti Dop e Igp.
Leggi
Oggi, mercoledì 17 gennaio 2024, è il Pizza day. Tra i cibi preferiti dagli italiani, ecco pro e contro, verità e falsi miti su uno dei simboli del 'food tricolore' dagli esperti di 'Dottore, ma è vero che...?', il sito anti-bufale della Federazione degli Ordini dei medici (Fnomceo). E' vero che la pizza gonfia e appesantisce? Si può essere intolleranti al lievito usato per l'impasto? La si può mangiare senza ingrassare? Sono alcune delle domande che ricorrono sulla pizza, tanto amata ma anche…
Leggi