A Tokyo trilaterale ministri Esteri Giappone-Sudcorea-Cina

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Agenzia askanews ESTERI

Roma, 22 mar. – Giappone, Corea del Sud e Cina hanno concordato oggi in una riunione trilaterale dei ministri degli Esteri che la pace nella Penisola coreana è una responsabilità condivisa. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri sudcoreano Cho Tae-yul, secondo quanto riporta l’agenzia di stampa Yonhap.Il vertice si è svolto a Tokyo, pochi mesi dopo un raro summit trilaterale tenutosi a maggio a Seoul, durante il quale i tre vicini — divisi da dispute storiche e territoriali — hanno deciso di approfondire i legami e ribadito l’obiettivo di una penisola coreana denuclearizzata. (Agenzia askanews)

La notizia riportata su altre testate

Le divisioni restano. Profonde. Ma è in atto un tentativo di ridisegnare il perimetro di una diplomazia regionale, mentre - come scrive la Reuters – “il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sta sconvolgendo alleanze decennali”, anche a colpi di dazi. (Avvenire)

Cina, Giappone e Corea del sud tornano allo stesso tavolo. Il segretario del consiglio di sicurezza russo ha consegnato al leader supremo di Pyongyang una «importante lettera» firmata da Putin, forse con nuove richieste sull’alleanza militare che vede impegnate truppe nordcoreane contro l’Ucraina. (il manifesto)

Il personaggio creato dalla penna di Andrea Pazienza e già visto in “Paz!” di Renato De Maria nel 2002, torna a far capolino sullo schermo nel 2013. Sempre interpretato da Max Mazzotta, stavolta anche regista, co-sceneggiatore e responsabile delle musiche, la pellicola è una di quelle che in pochi conosceranno e ancora meno prenderanno la briga di andarlo a vedere. (Frosinone News)

Di Giuseppe Gagliano – (Notizie Geopolitiche)