Ci sono le esercitazioni anti sisma. Ma vanno (quasi) tutti al mare

Ci sono le esercitazioni anti sisma. Ma vanno (quasi) tutti al mare
Più informazioni:
QUOTIDIANO NAZIONALE INTERNO

Mentre pochi cittadini partecipavano alla simulazione anti bradisismo a Pozzuoli, in tanti contemporaneamente trovavano riparo dalla calura estiva con un bagno refrigerante nel mare sottostante. La scena, racchiusa in pochi metri, ha fotografato la scarsa partecipazione all’iniziativa, durata due giorni, per testare la reazione a un eventuale peggioramento della crisi sismica che da tempo riguarda i Campi Flegrei (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Su altre testate

Nella mattinata di mercoledì 26 giugno ha avuto luogo un'importante esercitazione antisismica nella zona dei Campi Flegrei, la vasta area vulcanica nei pressi di Napoli, che negli ultimi mesi è stata alle prese con il bradisismo, un fenomeno che consiste in un periodico abbassamento o innalzamento del suolo. (WIRED Italia)

Ascolta ora 00:00 00:00 (il Giornale)

"Beh, chiedetelo a loro. Continueremo a farle, bisogna superare questa diffidenza che purtroppo si trascina da 80 anni. (La Nuova Sardegna)

Pozzuoli, esercitazione antibradisismo “per pochi intimi”: scarsa partecipazione

Puteolani e napoletani non sembrano intimoriti dal rischio del bradisismo o, peggio ancora, da una eventuale eruzione. Da Napoli ventotto prenotazioni. (Corriere della Sera)

Il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare commenta la mancata partecipazione dei cittadini (LAPRESSE)

Esercitazione antibradisismo per pochi intimi a Pozzuoli. I primi ad arrivare nel punto di raccolta sul lungomare Pertini sono Bruno Martino e Anna Sacco, 62 e 75 anni. (La Repubblica)