Alzheimer: Nuovi Trattamenti e Ricerche Promettenti

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Scienze Notizie SALUTE

La malattia di Alzheimer e il suo impatto La malattia di Alzheimer è una condizione neurodegenerativa che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Sebbene sia spesso associata all’invecchiamento, è fondamentale riconoscere che una percentuale significativa dei casi, circa il 5%-10%, si manifesta in individui al di sotto dei 65 anni. Questa forma di Alzheimer, nota come Alzheimer a esordio precoce, tende a progredire in modo più rapido e colpisce persone nel pieno della loro vita. (Scienze Notizie)

Ne parlano anche altri media

Alzheimer, prevedere la malattia: progresso straordinario o dilemma etico? Getting your Trinity Audio player ready... (Dire)

I ricercatori hanno scoperto che i livelli di una proteina chiamata Mtbr-tau243 nel sangue riflettono accuratamente la quantità di accumulo di tau tossica nel cervello, che alla lunga portano alle placche cerebrali che causano l’Alzheimer. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Negli ultimi decenni, la lotta contro la malattia di Alzheimer ha visto continui progressi scientifici, ma una delle sfide principali per i ricercatori è stata sempre quella di individuare metodi diagnostici più precisi, meno invasivi e più tempestivi. (Ultima Voce)

Louis e della svedese Lund University può stimare il grado di degenerazione cognitiva, con un'accuratezza del 92%. (Libero Quotidiano)

Olbia. Prosegue il progetto “Insieme per sostenere” dell’Associazione Malattia Alzheimer Sardegna, che dopo la tappa di Onifai, si sposta in Gallura con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità e raccogliere informazioni sul territorio in vista delle iniziative programmate per il 2025. (SARdies.it)