Nuovo test del sangue per diagnosi e grado di gravità dell’Alzheimer con un’accuratezza del 92%

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
Ultima Voce SALUTE

Negli ultimi decenni, la lotta contro la malattia di Alzheimer ha visto continui progressi scientifici, ma una delle sfide principali per i ricercatori è stata sempre quella di individuare metodi diagnostici più precisi, meno invasivi e più tempestivi. Recentemente, una scoperta innovativa ha catturato l’attenzione del mondo scientifico: grazie a un nuovo test del sangue, si potrebbe non solo identificare la malattia di Alzheimer, ma anche misurarne con alta precisione la gravità. (Ultima Voce)

Ne parlano anche altri media

Alzheimer, prevedere la malattia: progresso straordinario o dilemma etico? In Italia, oltre un milione di persone è affetto da demenza; circa il 60% proprio da Alzheimer (Dire)

Louis e della svedese Lund University può stimare il grado di degenerazione cognitiva, con un'accuratezza del 92%. (Libero Quotidiano)

La malattia di Alzheimer è una condizione neurodegenerativa che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Sebbene sia spesso associata all’invecchiamento, è fondamentale riconoscere che una percentuale significativa dei casi, circa il 5%-10%, si manifesta in individui al di sotto dei 65 anni. (Scienze Notizie)

Un semplice esame del sangue può scoprire l'Alzheimer e addirittura capire il grado di progressione di questa malattia neurodegenerativa. È la novità che arriva da studio condotto dai ricercatori della Washington University School of Medicine (St. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

La prima tappa gallurese è in programma per sabato 5 aprile, alle 10,30 del mattino, negli spazi del Community Hub di Olbia (via Perugia 3), attraverso un convegno che rappresenta un’occasione importante per approfondire tematiche cruciali legate alla malattia e alle problematiche dei caregiver. (SARdies.it)