Maxi grandinata, pioggia non eccessiva Temperature giù: da 28° a 10° C in 3 ore

L'Eco di Bergamo INTERNO

La strumentazione del Centro meteo lombardo ha registrato il momento clou dell’evento, tra le 17,50 e le 18.

Giovedì ancora cielo nuvoloso con precipitazioni diffuse deboli o moderate, anche a carattere di rovescio e temporale.

Maxi grandinata, pioggia non eccessiva. Temperature giù: da 28° a 10° C in 3 ore Una maxi grandinata, accompagnata da temperature in picchiata.

La strada verso Selvino. Il servizio meteo di Regione Lombardia prevede mercoledì 3 giugno sulla nostra provincia cielo prevalentemente nuvoloso con piogge probabili dal tardo pomeriggio, ma stamattina su Bergamo splende il sole. (L'Eco di Bergamo)

Su altri media

Meteo Italia: focus maltempo giovedì. Meteo giovedì : nord, maltempo fin dal mattino al Nordovest e sulla Lombardia con rovesci e temporali, anche forti sulla Liguria e sui settori prealpini con locali nubifragi e grandinate. (3bmeteo)

In mattinata invece una 32enne si è infortunata sulla ferrata del Corno Rat a Valmadrera, slogandosi una caviglia dopo aver completato quasi i due terzi della risalita. Non erano infatti sufficientemente equipaggiati né preparati per affrontare l'ondata di maltempo. (IL GIORNO)

(Continua a leggere dopo la foto). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A Clusone e in zona Ardesio ancora grandine, mentre temporali si segnalano in tutta la provincia. Una grandine tanto fitta che sembrava neve con chicchi grandi come noci, come segnalano numerosi bergamaschi sui social media. (Caffeina Magazine)

Villa Minozzo e Vezzano i territori più colpiti. . REGGIO EMILIA – Brusca inversione di tendenza, sul fronte meteo, a partire da domani e per i giorni successivi. L’Italia settentrionale sarà infatti interessata da una perturbazione di origine nord atlantica, che porterà piogge anche intense e un abbassamento delle temperature. (Reggionline)

I giovani sono stati visitati, fortunatamente per nessuno di loro si è reso necessario il ricovero in ospedale. I soccorsi allertati poco prima delle 18. I ragazzi, tutti tra i 23 e i 26 anni, riaccompagnati a valle dal Soccorso Alpino. (Lecco Notizie)

Sono state decine le uscite dei vigili del fuoco in tutta la Val Seriana per i danni causati dal maltempo cominciato nel del tardo pomeriggio di martedì 2 giugno. Disagi anche sulle strade: alcune arterie, come la provinciale 36 Nembro-Selvino, sono state chiuse. (Il Messaggero)