L'ammiraglio Credendino: "Servono 9000 uomini in più per la Marina. Crosetto ci sta lavorando"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Le risorse a disposizione della Marina militare sono sufficienti "ma per un periodo limitato. Questo sforzo può durare per tre-quattro anni, non oltre. Le marine francesi e britannica, simili a noi come numero di navi, hanno 10mila persone in più. Noi siamo fermi a 30mila e questo ha un (Secolo d'Italia)
Ne parlano anche altre fonti
Il proliferare delle aree di crisi e lo scenario di un’Europa che, a seguito della strategia di Trump, sarà presumibilmente chiamata a fare di più per la sua sicurezza e al contempo mettere mano al portafoglio, ha fatto sì che dalle prime linee delle Forze armate siano giunte e giungano un messaggio chiaro: “È necessario rafforzare e potenziare la squadra”. (Il Sole 24 ORE)
In Ucraina sotto l'egida dell'Onu. O almeno con una «coalizione di volenterosi» che sia ben più ampia del modello europeo immaginato da Parigi. La strategia dell'Italia che spera ancora nel sostegno Usa (Open)
Un intervento da operare in un arco temporale tra i cinque e gli otto anni. Arruolare nell'esercito fra i 30 e i 40 mila militari in più. (LaC news24)
C'è un piano italiano per la difesa che il governo Meloni sta mettendo a punto. Dopo l'accoglimento da parte dei leader europei, durante l'ultimo Consiglio straordinario, al piano ReArm Europe di Ursula von der Leyen, anche l'Italia sta ragionando sulla possibilità di rafforzare la sua capacità militare. (Fanpage.it)
"Stiamo già lavorando ai progetti navali della generazione successiva: potrebbero essere dotati di propulsori nucleari, grazie alla tecnologia dei nuovi reattori, sia per i caccia che per i sottomarini”. (CittaDellaSpezia)
Ordinari, non riservisti. Lorenzo De Cicco scrive di "un modello che prevede l’aumento di 30-40.000 militari. (Taranto Buonasera)