Scandali. Schiaffi per i cuffariani, inchini davanti ai patrioti

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Buttanissima Sicilia SALUTE

La legge è uguale per tutti ma per i Fratelli d’Italia è ancora più uguale: nel senso che i gerarchi, appartenenti alla casta dei vincitori, possono non pagare pegno. Come la ministra Santanché, già rinviata a giudizio, o come il sottosegretario Delmastro, condannato addirittura in primo grado. Se il vertice dell’Ospedale di Villa Sofia – un sottogoverno di stampo cuffariano – è stato terremotato subito dopo lo scandalo di un paziente abbandonato per diciassette giorni su una barella, altrettanto non può dirsi dell’Asp di Trapani dove la storiaccia infame delle colpe e delle inadempienze sembra molto più grave: oltre tremila esami istologici accumulati e dimenticati in un cassetto tra il 2024 e il 2025. (Buttanissima Sicilia)

La notizia riportata su altri giornali

2) La principale causa, addotta dall’Asp di Trapani, sul ritardo di refertazione è la carenza di anatomopatologi nel reparto. Ecco le sette contestazioni degli ispettori della Regione siciliana all’Asp di Trapani. (MeridioNews - Edizione Sicilia)

La gestione fallimentare di questo governo regionale e dei suoi uffici ha portato a una situazione drammatica, con cittadini privati del loro diritto fondamentale alla salute. E ora, invece di assumersi le proprie responsabilità, si abbaia alla luna senza mai mettere sotto accusa l’intero sistema. (BlogSicilia.it)

Adesso non sono più soltanto voci sull’intenzione del governatore di sospenderlo, se non rimuoverlo dall’incarico. Traballa la poltrona del manager dell’Asp di Trapani Ferdinando Croce dopo lo scandalo dei referti istologici in ritardo con alcuni pazienti che hanno dovuto aspettare fino a 8 mesi per avere il responso. (BlogSicilia.it)

La vicenda emerge dal documento dell’assessorato regionale alla Sanità, che ha allegato la relazione degli ispettori inviati dalla Regione e consegnata al governatore Renato Schifani. (95047)

L’iniziativa, avviata da un gruppo di dipendenti amministrativi dell’Asp e successivamente rilanciata dalla Dirigenza sanitaria, professionale, tecnica e amministrativa, intende esprimere solidarietà al direttore e chiedere che non si trasformi l’attuale problematica sanitaria in una questione di semplice opportunità politica. (Trapani Sì)

Il caso più... Leggi tutta la notizia (Virgilio)