Regionalismo differenziato, appello del WWF al Presidente Mattarella

Regionalismo differenziato, appello del WWF al Presidente Mattarella
Per saperne di più:
la Repubblica SALUTE

Il WWF Italia ha inviato al Presidente della Repubblica una memoria con cui argomenta perché la tutela dell'ambiente e dell'ecosistema non può essere trattata al pari delle altre materie nell'ambito della legge sull'autonomia differenziata approvata dal Parlamento e ora all'attenzione del Quirinale. Le norme approvate, infatti, non distinguono le procedure che portano all'autonoma regionale sulle varie materie tra quelle che sono di competenza esclusiva dello Stato rispetto a quelle concorrenti, cioè quelle su cui già oggi le Regioni, oltre che lo Stato, possono legiferare. (la Repubblica)

Se ne è parlato anche su altre testate

Non nascondo il grande entusiasmo con cui ho appreso la notizia. "Se il 19 giugno è la data che è entrata nella storia per l'approvazione parlamentare dell'Autonomia, il 26 giugno sarà una data ricordata per essere il giorno in cui il Presidente Sergio Mattarella ha promulgato la legge. (Tiscali Notizie)

Schlein a Meloni: toni da guerra civile? Non so a chi si riferisca 25 giugno 2024 (Il Sole 24 ORE)

Voglio qui provare a fare dei semplici ragionamenti. Intanto la legge approvata, detta legge Calderoli, è fino a prova contraria una legge attuativa della costituzione. (ilmattino.it)

Autonomia, Mattarella promulga la legge. Ecco che cosa cambia

Il potere di fare leggi su altre 20 materie è invece definito "concorrente" dalla Costituzione. L’articolo 117 della Costituzione stabilisce che lo Stato, e quindi il governo centrale, ha il potere esclusivo di legiferare – ossia di fare le leggi – su 16 materie, dalla politica estera all’immigrazione. (LA STAMPA Finanza)

La legge, contestatissima... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha appena promulgato la legge sull'Autonomia, ovvero la legge recante «disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione». (La Stampa)