La giunta spinge il nuovo San Siro. L’assessore Tancredi: “Servirà a riqualificare la zona”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
“Un progetto equilibrato” anche nell’ottica di “riqualificare l’intera area”. Le prime parole di Palazzo Marino sul dossier, presentato da Inter e Milan per il progetto del nuovo stadio e la ristrutturazione del Meazza, sono arrivate dall’assessore all’Urbanistica Giancarlo Tancredi. “A me sembra un progetto equilibrato, però chiaramente dobbiamo vedere bene nel merito”, ha precisato. Il piano de… (La Repubblica)
La notizia riportata su altri media
Anche se i magistrati contabili avrebbero avviato approfondimenti già un paio di mesi fa, anche sul rispetto della convenzione in atto tra Comune e società Mi-I Stadium, la partecipata di Milan e Inter, sulla gestione del Meazza. (il Giornale)
Non tutto è in discesa, considerando l’indagine in corso, che Sala ha definito un “atto dovuto”, e i dubbi sulla valutazione economica del Meazza e dell’area circostante. Centinaia di pagine che illustrano il futuro dell’intera area dopo l’acquisto da parte dei club. (QuiFinanza)
«Un progetto equilibrato » anche nell’ottica di «riqualificare l’intera area». Le prime parole di Palazzo Marino sul dossier, presentato da Inter e Milan per il progetto del nuovo stadio e la ristrutturazione del Meazza, sono arrivate dall’assessore all’Urbanistica Giancarlo Tacredi. (Calcio e Finanza)
C’è stato un esposto. Intervenuto a margine dell’inaugurazione delle Terme De Montel, Giancarlo Tancredi, assessore alla Rigenerazione urbana del Comune di Milano, ha parlato così del nuovo San Siro: "A noi risulta che sia un atto dovuto. (Pianeta Milan)
Tuttosport titola: "Nuovo San Siro, la grana terreni" (Milan News)
Non solo la procura ma anche la Corte dei Conti ha avviato un'indagine sulla vendita dello stadio di San Siro (Milan e Inter vorrebbero comprare stadio e aree e costruire un nuovo impianto), per la verifica di eventuali danni erariali derivati dall'operazione. (MilanoToday.it)