Ancora una scossa di terremoto nella zona dei Campi Flegrei

Ancora una scossa di terremoto nella zona dei Campi Flegrei
Tuscia Web INTERNO

Il sisma di magnitudo 3.4 è stato registrato nella notte, poco prima delle quattro : Napoli – Ancora una scossa di terremoto nei Campi Flegrei. Il sisma di magnitudo 3.4 è stato registrato nella notte, poco prima delle quattro. Un sismografo Una nuova scossa di terremoto è stata avvertita nella zona dei Campi flegrei. Secondo l’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, la magnitudo è stata di 3,4 con una profondità di circa 3 chilometri. (Tuscia Web)

Su altri media

Pafleg: per la valorizzazione dei siti di Pozzuoli e Bacoli scelti i partner privati Amartea APS e CoopCulture (Magazine)

In realtà non è così e anzi, basta saper cercare. A breve vedremo una località pugliese nella quale acquistare casa ad un prezzo di molto inferiore alla media italiana. (Proiezioni di Borsa)

Sono ancora tanti i cittadini sgomberati dopo l’evento del 20 maggio, quando la terra ha tremato a lungo, creando danni in alcune abitazioni. – È stata avvertita nel cuore della notte una nuova scossa di terremoto ai Campi Flegrei (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Campi Flegrei: studio dell'Ingv rivela strutture sismiche differenti in caldera

Appuntamento a Bacoli, al Castello di Baia (La Città Flegrea)

L'epicentro è stato in mare a una profondità di circa 3 chilometri, nella zona della costa Arco Felice e Lucrino vicino Pozzuoli, come è stato riportato dai sismografi della sezione Ingv (Istituto Nazionale di Vulcanologia e Geologia) dell'Osservatorio Vesuviano di Napoli (La Gazzetta dello Sport)

Campi Flegrei: studio dell'Ingv rivela strutture sismiche differenti in caldera "La fratturazione delle rocce e i fluidi idrotermali favoriscono terremoti a bassa intensità" (Ottopagine)