Campi flegrei, nuova scossa di magnitudo 3.4 nella notte

Campi flegrei, nuova scossa di magnitudo 3.4 nella notte
LAPRESSE INTERNO

Il sisma è stato localizzato a una profondità di tre chilometri Una nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.4 è stata avvertita nella notte nella zona dei Campi flegrei. Il sisma è stato localizzato a una profondità di tre chilometri ed è stato registrato dalla Sala Operativa Invg (Istituto nazional vulcanologia) – Osservatorio vesuviano di Napoli. LaPresse (LAPRESSE)

Ne parlano anche altri media

Terremoto nei Campi Flegrei Nella notte si è verificata una scossa di terremoto nella zona dei Campi Flegrei di Napoli. (Virgilio Notizie)

La magnitudo è stata di 3.4, con una profondità di circa tre chilometri, come registrato dalla sala operativa dell'Ingv (l'istituto nazionale di geofisica e vulcanologia)-osservatorio vesuviano di Napoli (Today.it)

500 mila persone da evacuare in 72 ore: questa è la strategia in caso di eruzione vulcanica. È importante ricordare che è questa l'ipotesi che farebbe scattare emergenza nazionale e non ha dunque a che fare con i recenti fenomeni di bradisismo. (iLMeteo.it)

Campi Flegrei: studio dell'Ingv rivela strutture sismiche differenti in caldera

L'epicentro è stato in mare a una profondità di circa 3 chilometri, nella zona della costa Arco Felice e Lucrino vicino Pozzuoli, come è stato riportato dai sismografi della sezione Ingv (Istituto Nazionale di Vulcanologia e Geologia) dell'Osservatorio Vesuviano di Napoli (La Gazzetta dello Sport)

Scossa di terremoto registrata a Bacoli (NA) (iLMeteo.it)

Campi Flegrei: studio dell'Ingv rivela strutture sismiche differenti in caldera "La fratturazione delle rocce e i fluidi idrotermali favoriscono terremoti a bassa intensità" (Ottopagine)