Campi flegrei, nuova scossa di magnitudo 3.4 nella notte

Campi flegrei, nuova scossa di magnitudo 3.4 nella notte
LAPRESSE INTERNO

Il sisma è stato localizzato a una profondità di tre chilometri Una nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.4 è stata avvertita nella notte nella zona dei Campi flegrei. Il sisma è stato localizzato a una profondità di tre chilometri ed è stato registrato dalla Sala Operativa Invg (Istituto nazional vulcanologia) – Osservatorio vesuviano di Napoli. LaPresse (LAPRESSE)

Ne parlano anche altri media

Il sisma di magnitudo 3.4 è stato registrato nella notte, poco prima delle quattro Una nuova scossa di terremoto è stata avvertita nella zona dei Campi flegrei. Secondo l’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, la magnitudo è stata di 3,4 con una profondità di circa 3 chilometri. (Tuscia Web)

Sono ancora tanti i cittadini sgomberati dopo l’evento del 20 maggio, quando la terra ha tremato a lungo, creando danni in alcune abitazioni. – È stata avvertita nel cuore della notte una nuova scossa di terremoto ai Campi Flegrei (QUOTIDIANO NAZIONALE)

In realtà non è così e anzi, basta saper cercare. Infatti, si tende a credere che un immobile sulla costa sia alla portata di davvero pochissime persone dal punto di vista economico. (Proiezioni di Borsa)

Pafleg: per la valorizzazione dei siti di Pozzuoli e Bacoli scelti i partner privati Amartea APS e CoopCulture – Magazine

Comprendere come le caratteristiche della crosta terrestre in corrispondenza della caldera dei Campi Flegrei, lo stress cui è sottoposta e le temperature che la caratterizzano, possano influenzare il numero dei terremoti e le loro magnitudo (Ottopagine)

Appuntamento a Bacoli, al Castello di Baia (La Città Flegrea)

Pafleg: per la valorizzazione dei siti di Pozzuoli e Bacoli scelti i partner privati Amartea APS e CoopCulture (Magazine)