Van der Poel contro Pogacar: era soltanto l’antipasto
Una mezzora a dir poco indimenticabile. Può andare come l’anno scorso, quando la Milano-Sanremo risultò a fine stagione la Monumento più combattuta e incerta. Di sicuro quanto abbiamo visto dai Capi in poi prelude a una primavera in cui Mathieu van der Poel e Tadej Pogacar sono destinati a scontrarsi molte altre volte... ............... Ami il ciclismo? Vuoi leggere questo articolo e tutti i contenuti esclusivi di quibicisport. (Bicisport)
Se ne è parlato anche su altri giornali
La notizia è... Si pensava a problemi alla mano e si è temuto per una frattura, ma il danese in realtà aveva riportato una commozione celebrale. (TUTTOBICIWEB.it)
Come segnalato da cyclinguptodate.com, il 2025 della Milano-Sanremo ha segnato un evento senza precedenti nel panorama ciclistico, con Tadej Pogacar, Mathieu Van der Poel e Filippo Ganna che hanno infranto un record di scalata sulla Cipressa. (InBici)
Mathieu Van der Poel conquista la Milano-Sanremo 2025, aggiungendo un altro successo alla sua carriera dopo la vittoria del 2023. L’olandese ha gestito la corsa con intelligenza tattica, riuscendo a rispondere agli attacchi di Tadej Pogacar sul Poggio e imponendosi nello sprint finale. (Federazione Ciclistica Italiana)
Guardare e riguardare il finale fantastico della Milano-Sanremo permette di cogliere particolari davvero sorprendenti. (TUTTOBICIWEB.it)
Se Tadej Pogacar non ha tagliato per primo il traguardo della Classicissima di Primavera, a lui va il merito per aver scritto un nuovo record, il tempo più veloce di sempre sulla una delle due salite della Milano-Sanremo (TUTTOBICIWEB.it)
Finita la Sanremo ci siamo sentiti all’uscita dal cinema, reduci da un film così coinvolgente che ci metti un po’ a riallinearti con la realtà, capire se fuori è ancora giorno e intanto vuoi parlarne con tutti. (Cyclinside)