Il cardinale che si ribella alle femministe: "Offendete la Madonna"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Liberoquotidiano.it ESTERI

«La Chiesa partenopea è disposta sempre ad incontrare e dialogare con tutti, ma l’incontro e il dialogo non si nutrono di ferite e contrapposizioni, ma di ascolto e rispetto». È questo l’appello lanciato dal cardinale di Napoli, Domenico Battaglia all’indomani dell’ennesima azione dimostrativa andata in scena nel corso della manifestazione organizzata da “Non una di meno” per la Giornata della donna. (Liberoquotidiano.it)

Su altri giornali

Perché parlo di manifestazione provocatoria? Il motivo è che queste "gentildonne" hanno pensato bene di sfilare con un manifesto raffigurante la Madonna con in mano una pillola abortiva. Egregio Direttore, in occasione dell'8 marzo, a Napoli, si è tenuta una provocatoria manifestazione di un movimento femminista. (ilgazzettino.it)

Ancora episodi di intolleranza nei cortei per i diritti delle donne, a deturpare manifestazioni che vorrebbero – e dovrebbero – ispirare un clima unitario e aperto. Invece, il tema della vita umana nascente viene spesso usato da alcune frange ideologizzate per polemiche aggressive e strumentali che sembrano non avere fine. (Avvenire)

Il cardinale di Napoli Domenico Battaglia invita a non … Uno stendardo con l'immagine della Madonna che ha tra le mani, anziché il cuore di Gesù, una pillola abortiva e sotto la scritta "aborto libero". (La Repubblica)

Durante il corteo transfemminista dell’8 marzo che ha percorso il centro della Capitale, è apparsa su una strada del Rione Celio la scritta “Uccidi i Pro Vita”, che ha fatto scattare la denuncia social dell’associazione e gli accertamenti da parte delle forze dell’ordine. (GiornaleSM)

In qualità di coordinatore della commissione diritto degli affetti del COA (Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Napoli) e rappresentante dell’associazione Noiconsumatori, nell’esposto presentato in procura Pisani chiede, tra l’altro, «l’identificazione dei responsabili della manifestazione e degli autori materiali degli atti blasfemi, diffamatori e istigatori all’odio. (ilmattino.it)

L’8 marzo, in occasione di un evento per la Giornata della Donna, promossa da “Non una di meno” è stato esposto, durante il corteo, uno stendardo con l’immagine della Madonna che ha tra le mani, anziché il cuore di Gesù, una pillola abortiva e sotto la scritta “aborto libero”. (Il Domani d'Italia)