Allerta arancione prorogata in Toscana: come cambia l’organizzazione delle Giornate Fai a Carrara
Articolo Precedente
Articolo Successivo
In seguito all’estensione dell’allerta meteo di rischio arancione fino alle 14 di domenica 23 Marzo, i volontari del Gruppo Fai di Massa Carrara svolgeranno le visite per le Giornate di Primavera a partire dal termine di tale proroga. Le visite sono quindi riorganizzate nella fascia oraria dalle 14 alle 19 circa, con partenza presso la Chiesa della Madonna delle Lacrime (Via Carriona 44, Carrara). I volontari cercheranno di potenziare i gruppi di visita per accogliere più visitatori possibili. (CittaDellaSpezia)
Ne parlano anche altri giornali
Il Centro Coordinamento Soccorsi rende nota la situazione al pomeriggio di sabato 22 marzo in vista della giornata di domani. Lastra a Signa: chiusura di parchi pubblici e giardini; (gonews)
La protezione civile ha emesso un allerta meteo arancione per la Toscana con rischio idrogeologico sui settori settentrionali e gialla per altre sei Regioni. Nuova ondata di maltempo in arrivo oggi, domenica 23 marzo, sull'Italia. (Adnkronos)
Prosegue l’allerta meteo fino a domenica 23 marzo. In particolare il codice arancione è prorogato fino alle 14 di domenica per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore prevalentemente a causa degli effetti al suolo degli eventi franosi che destano attenzione anche in conseguenza del maltempo dello scorso fine settimana. (Toscana Notizie)

Maltempo, oggi domenica 23 marzo 2025 sarà l'ennesima giornata complicata con allerta meteo diffuse in tante regioni italiane. (leggo.it)
Declassata a gialla, e prorogata fino a domani, l'allerta a Firenze per il rischio idrogeologico/idraulico nel 'reticolo minore' che comprende i corsi d'acqua secondari (in particolare Ema, Mugnone e.. (Virgilio)
La Toscana rimane sotto il tiro di tese correnti sud occidentali che nella prossima notte e fino a domani mattina porteranno altre precipitazioni. Non esclusi fenomeni consistenti. METEO TOSCANA. Senza dubbio le province di Lucca e Massa Carrara anche nelle ultime ore sono state quelle più soggette alle piogge. (Meteo Toscana)