Medio Oriente, Israele avanza nella Striscia. Proteste contro Netanyahu

Medio Oriente, Israele avanza nella Striscia. Proteste contro Netanyahu Israele avanza nella Striscia dove la situazione si fa di ora in ora più grave. E non si placano le proteste contro il governo Netanyahu per la ripresa del conflitto. Servizio di Marco Burini. Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie (TV2000)
Su altri giornali
Una critica senza precedenti da parte del presidente israeliano Isaac Herzog nei confronti del governo Netanyahu: il capo dello Stato ha diffuso un video messaggio in cui afferma di essere "profondamente inquieto per la dura realtà che si dispiega davanti ai nostri occhi" per la ripresa dei raid a Gaza. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
A Gerusalemme i manifestanti continuano a chiedere la fine della guerra a Gaza e il rilascio di tutti gli ostaggi tenuti prigionieri da Hamas. Ancora proteste davanti alla residenza del premier israeliano Netanyahu. (Il Sole 24 ORE)
In pochi giorni a Gaza più di 1.500 persone si sono aggiunte ai morti e ai feriti dal 7 ottobre, di queste almeno duecento erano bambini al di sotto dei dieci anni di età. (Avvenire)

Dallo Yemen sono intervenuti anche gli Houthi lanciando due missili balistici, verso Tel Aviv e Gerusalemme. Entrambi sono stati intercettati fuori dallo spazio aereo israeliano, ma al suono delle sirene milioni di israeliani hanno dovuto correre egualmente nei rifugi. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Lo ha detto la segretaria Pd Elly Schlein a margine del congresso del Psi. Io trovo che sia davvero gravissimo che il cessate il fuoco si sia interrotto, serve uno sforzo tutta la comunità internazionale, dell'Unione Europea e del governo italiano". (QUOTIDIANO NAZIONALE)
La mattanza dei bambini nella striscia di Gaza è ricominciata nell’indifferenza generale. Qui si discute di manifesti di cent’anni fa, del compenso pagato a un guitto per fare propaganda politica, mentre a Gaza il genocidio continua e, si dice, 130 bambini sono stati ammazzati in un solo giorno. (Il Giornale d'Italia)