Vi racconto la babele dei fondi Ue per la difesa
Vi racconto la babele dei fondi Ue per la difesa Cosa fa l'Europa per la difesa in attesa di ReArme Europe. Estratto da Appunti di Stefano Feltri. Molti che non seguono i complessi dibattiti sulla difesa nel dettaglio possono essere confusi dal dibattito sulla difesa comune o il riarmo e allora proviamo a fare ordine. La distinzione riguarda soprattutto le risorse da usare: non c’è alcun esercito europeo e non c’è modo di fare operazioni militari europee, il coordinamento tra Paesi europei nella difesa è soprattutto attraverso la Nato che è, appunto, un’alleanza militare. (Start Magazine)
La notizia riportata su altre testate
L’Europa ha scelto la strada del riarmo, la gente scende in piazza per l’Europa, ma a quanto pare non per l’Europa che c’è, bensì per il fantasma dell’Europa ideale che ognuno coltiva dentro di sé. Non sono un esperto di relazioni internazionali, né di questioni militari. (ilmattino.it)
Il piano dell'Unione Europea ReArm Europe, che si prefigge di rinforzare la difesa dei Paesi dell'Ue e non di stabilire un esercito europeo, rappresenta un primo passo verso la razionalizzazione dei programmi per gli armamenti del Vecchio Continente. (Inside Over)
Una opzione difensiva europea esiste già con la Nato ma non basta senza l'”ombrello USA” che ci ha protetto per 80 anni e ora in chiusura. (GLI STATI GENERALI)
Il generale francese Charles de Gaulle riteneva che le alleanze internazionali fossero contingenti per definizione e che la garanzia della difesa di un alleato forte e potente non valesse per sempre. Per questo motivo egli non rinunciò mai a sviluppare una forza militare e in particolare, una deterrenza nucleare autonoma per il suo Paese. (Nicola Porro)
Il dilemma davanti alla guerra scatenata da Putin Europa: riarmo o equilibrio? La mia incertezza davanti a un bivio storico. Non so cosa pensare. Davvero. (Livesicilia.it)
Avremmo evitato di trovarci in una posizione debole tra i socialisti europei, che ha votato in massa la risoluzione, che peraltro non ha come oggetto solo il piano von der Leyen. "Avrei auspicato il voto favorevole di tutti. (QUOTIDIANO NAZIONALE)