Compatti su Putin, divisi su Trump (di A. Mauro)

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
L'HuffPost ESTERI

Su una cosa sono d’accordo i leader di trenta paesi europei riuniti all’Eliseo al terzo vertice convocato da Emmanuel Macron sulla crisi in Ucraina: di Mosca non ci si può fidare. “Dubbi” sulla reale intenzione di Vladimir Putin di firmare un accordo di pace, o anche solo di rispettare il cessate il fuoco parziale concordato negli incontri di Riad, tracimano da ogni… (L'HuffPost)

Se ne è parlato anche su altri media

La Regione Emilia Romagna apre un ambulatorio per la nutrizione transgender e avvia un programma di educazione continua in medicina rivolto alla popolazione queer e non binary.Il Servizio Sanitario dell'Emilia Romagna ha organizzato il 26 marzo un corso di aggiornamento destinato a tutti i dipendent... (La Verità)

Non ha senso una politica di revoca delle sanzioni prima che la pace non sia chiaramente raggiunta. Lo ha detto il presidente francese, Emmanuel Macron, al termine del vertice sull'Ucraina all'Eliseo. (Corriere TV)

Macron conferma che su questo "manca l’unanimità", ed è noto che diversi paesi tra cui l'Italia hanno già fatto sapere che non intendono partecipare alla missione. (Italia Oggi)

In chiusura il padrone di casa Emmanuel Macron ha ammesso: "Non tutti i partner europei hanno la capacità o concordano nell'inviare forze di rassicurazione in Ucraina dopo la pace per prevenire future aggressioni russe". (la Repubblica)