Macron a vertice Volenterosi: «Deciso all'unanimità il no a revoca sanzioni alla Russia»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere TV ESTERI

«Abbiamo deciso all'unanimità che non è il momento di revocare le sanzioni, quali che siano. Non ha senso una politica di revoca delle sanzioni prima che la pace non sia chiaramente raggiunta. Finora non c'è stata alcuna risposta russa alle proposte di pace». Lo ha detto il presidente francese, Emmanuel Macron, al termine del vertice sull'Ucraina all'Eliseo. (Corriere TV)

Se ne è parlato anche su altri media

attenzione ha richiamato una passeggiata Starmer-Zelensky nella piazza dell'Eliseo. In chiusura il padrone di casa Emmanuel Macron ha ammesso: "Non tutti i partner europei hanno la capacità o concordano nell'inviare forze di rassicurazione in Ucraina dopo la pace per prevenire future aggressioni russe". (la Repubblica)

Macron conferma che su questo "manca l’unanimità", ed è noto che diversi paesi tra cui l'Italia hanno già fatto sapere che non intendono partecipare alla missione. (Italia Oggi)

Su una cosa sono d’accordo i leader di trenta paesi europei riuniti all’Eliseo al terzo vertice convocato da Emmanuel Macron sulla crisi in Ucraina: di Mosca non ci si può fidare. (L'HuffPost)