Reddito di cittadinanza, Marattin (Iv) posta un grafico sballato per dimostrare il legame con i voti M5s

Il Fatto Quotidiano INTERNO

Il deputato di Italia viva voleva dimostrare la correlazione tra il numero di percettori di Rdc nelle singole regioni e il consenso per il Movimento. Ma usa i valori assoluti, influenzati dal numero di abitanti, invece delle percentuali: così, gli fanno notare gli utenti, è possibile correlare qualsiasi cosa, anche i voti di Azione e l'evasione fiscale (o i morti da Covid). Le mie lezioni di econometria. (Il Fatto Quotidiano)

Se ne è parlato anche su altri giornali

La Campania fuori si è chiamata dal trend elettorale nazionale, la Campania ha fatto una sua secessione elettorale sotto la bandiera (Blitz quotidiano)

Il deputato di Italia viva ha infatti scelto un grafico a linea, mettendo in relazione sull’asse orizzontale delle ascisse i nomi delle regioni italiane con i dati sui voti del Movimento 5 stelle e i percettori del reddito di cittadinanza sull’asse verticale delle ordinate. (Pagella Politica)

Venga a vedere da vicino che gente siamo: persone che aspettano riscatto e rispetto da 30 anni. Giorgia Meloni, venga a trovarci. (La Repubblica)

a a (Liberoquotidiano.it)

Il Movimento 5 Stelle in Sicilia è il primo partito, un risultato simile in tutte le regioni del Meridione. Effetto Reddito di Cittadinanza? Possibile visto che la maggioranza dei percettori del beneficio statale sono concentrati proprio nel Mezzogiorno. (BlogSicilia.it)

Secondo alle Regionali, ma con quasi la metà delle preferenze. Al termine dell'election day, il M5S porta a casa due risultati, forse entrambi inattesi, ma molto diversi. (La Repubblica)